Cronaca Sanità Lecce Mastectomia endoscopica al Fazzi, una tecnica mininvasiva per il tumore al seno L’intervento viene eseguito attraverso una piccola incisione laterale di soli 3 cm, riducendo al minimo l’impatto estetico. Numerosi i benefici per le pazienti. 13/05/2025 circa 1 minuto Nel Reparto di Chirurgia Generale - diretto dal dr. Marcello Spampinato - è stata recentemente introdotta una tecnica chirurgica innovativa per il trattamento del cancro della mammella: la mastectomia endoscopica videoassistita. Nelle scorse settimane, l’intervento è stato eseguito con successo dai chirurghi senologi dr. Salvatore Tondo e dr. Arturo Baglivo, insieme ai chirurghi plastici dr. Salvatore Santobuono e dr.ssa Valentina Loconte.Questa procedura rappresenta un importante passo avanti nella chirurgia oncoplastica del seno, poiché consente di rimuovere il tessuto mammario (in caso di tumore o per prevenzione in pazienti con mutazione BRCA) preservando la pelle e il complesso areola-capezzolo. L’intervento viene eseguito attraverso una piccola incisione laterale di soli 3 cm, riducendo al minimo l’impatto estetico.Numerosi i benefici per le pazienti:- Risultato estetico ottimale, grazie alla conservazione della pelle e del capezzolo.- Minore traumatismo tissutale, rispetto alle tecniche tradizionali.- Ridotto rischio di sanguinamento grazie all’uso di strumenti chirurgici ad alta precisione.- Recupero post-operatorio più rapido e minor dolore post-chirurgico.La chirurgia della mammella sta evolvendo verso tecniche sempre meno invasive, senza compromettere l’efficacia oncologica. Oggi, l’obiettivo non è solo rimuovere il tumore, ma preservare la qualità di vita delle pazienti, adattando l’intervento alle loro condizioni fisiche ed emotive.La Breast Unit in cui opera la Chirurgia Senologica si conferma un punto di riferimento avanzato per la diagnosi, la cura e la presa in carico del tumore al seno. Grazie alla sinergia tra diverse specialità (chirurgia, oncologia, radioterapia, radiologia senologica, anatomia patologica, fisiatria, psicologia), il team garantisce un approccio integrato, utilizzando le tecnologie più innovative per offrire alle pazienti le migliori possibilità di cura.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' di Lecce asportato tumore al seno di 7 kg 06/06/2025 L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit.
Sanità Poliambulatorio di Otranto, la ASL replica al consigliere Blasi: ''Nessuna chiusura a danno dei cittadini, ma riorganizzazione rispettosa delle domande di salute'' 05/06/2025 Nota dell'Azienda Sanitaria Locale di Lecce in merito alla paventata interruzioni di alcuni servizi assistenziali.
Eventi Progetto Improove, il futuro dell’intelligenza artificiale e della telemedicina nella gestione delle malattie croniche 04/06/2025 Domani pomeriggio a Novoli il secondo Community Stakeholder Workshop del progetto europeo.
Cronaca Eredità Carrapa, chieste le dimissioni del presidente dell’ISPE di Maglie 31/05/2025 La richiesta arriva dal Comitato Nuovo Ospedale Sud Salento e da Antonio Giannuzzi, fiduciario della famiglia di Vita Carrapa per aver disatteso le disposizioni testamentarie.
Cronaca Case di cura, Margilio (Aiop Puglia): “Accogliamo con favore programmazione triennale decisa dalla Regione Puglia” 28/05/2025 Il presidente dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali commenta quanto annunciato dall’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, in una riunione con le associazioni di categoria.