Curiosità Scuola Lecce Al ''Palmieri'' si ritrovano nella stessa classe dopo 36 anni Alcuni Palmierini della mitica sezione E hanno dato vita ad una simpatica rimpatriata dopo la matutità conseguita nel 1988. 21/12/2024 circa 2 minuti Baci, abbracci e persino qualche lacrimuccia. Trentasei anni dopo la loro Maturità, gli ex alunni del prestigioso Liceo Classico edoggi anche Musicale “Giuseppe Palmieri” di Lecce si sono ritrovati. Ma lo hanno fatto non come avviene di solito, ossia con una cena al ristorante, ma in modo del tutto insolito e originale.Grazie alla disponibilità del dirigente Raffaele Lattante, si sono dati appuntamento venerdì 20 dicembre alle 16:00 nello stesso istituto dove dapprima hanno frequentato i primi due anni del Ginnasio e poi i tre anni successivi del Liceo, arrivando alla maturità nel giugno del 1988.''E’ stato un tuffo nei ricordi e nelle emozioni, il più bel regalo di sempre'', hanno commentato, mentre si abbracciavano e ricordavano i loro insegnanti, i temi di Italiano, i voti belli e quelli brutti, il Padre Nostro imparato a memoria direttamente in greco (tanto per gradire...) nei primissimi giorni di scuola, le marachelle compiute e le bellissime gite scolastiche che ogni anno hanno fatto in giro per l’Italia e anche per la Grecia a scoprire i luoghi che incontravano sui libri di scuola.''Eravamo una classe così educata e studiosa che i professori ci portavano tutti gli anni in gita'', hanno ricordato sorridendo. Per un attimo i Palmierini hanno occupato gli stessi banchi dove si sedevano ogni giorno per assistere alle lezioni, hanno rifatto le stesse scale per le quali salivano con il carico di libri e di sogni e con la speranza… di non essere interrogati proprio quel giorno...Poi, grazie alla gentilezza dei collaboratori scolastici, hanno potuto visitare tutte e tre le loro aule: la prima dei due anni del Ginnasio e poi le altre due dei tre anni successivi di Liceo, fino alla palestra, dove 36 anni fa, c’era un pavimento nero e in materiale plastico e oggi invece c'è un bel parquet.La classe era molto numerosa, composta da 27 tra alunne ed alunni ed è arrivata anche fino a 33 studenti. Naturalmente i Palmierini, che si sono dapprima ritrovati virtualmente su un gruppo WhatsApp, hanno girato tantissimi video per coinvolgere anche i compagni e le compagne che, per motivi di lavoro e vivendo fuori dal Salento, non hanno potuto partecipare all’incontro. La loro amicizia e la loro inossidabile complicità è ritornata a risplendere come ai vecchi tempi. Da oggi nuove e stupende avventure attendono i Palmierini della mitica sezione E, che hanno lanciato una moda: ritrovarsi nella stessa scuola e nella stessa aula del loro Liceo.Prossimo appuntamento: una gita anche solo di un giorno durante la quale, su un pullman da 50 posti anche un po' sgangherato, cantare a squarciagola “Questo piccolo grande Amore”...Gli inossidabili:Sergio AlessandrìGiuseppe CruciatoSimonetta Delle DonneFrancesca GelliCarmen MancarellaEmilia MarcheseRosellina MartinoFrancesca MigliettaFilippo PetraroliGiuseppe PositanoDavide RuccoAlessandra TarentiniSimona TortorellaTiziana SfilioGiusy Tafuro
Scuola Progetto Studio Bcc Leverano compie 24 anni e consegna dei premi alle scuole e agli studenti eccellenti 14/05/2025 L’evento si terrà venerdì 16 maggio prossimo alle ore 16:30 presso la Sala Assembleare della BCC Leverano in Piazza Fontana.
Cronaca “L’Artigianato che ci Piace”, da Lecce l’appello di Schettini ai giovani: «Diventate artigiani della vostra vita» 14/05/2025 L’evento, organizzato da Confartigianato Lecce in collaborazione con la Camera di Commercio, fa parte del progetto itinerante a livello nazionale, promosso dal Sistema Confartigianato.
Cronaca “Capire per scegliere. Il valore della legalità” 12/05/2025 Incontro stamane con la dott.ssa Simona Filoni, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce.
Curiosità Il più bravo in matematica è leccese: medaglia d’oro alle Olimpiadi per uno studente del “Banzi” 12/05/2025 Lorenzo Degli Atti si è classificato al primo posto nella finale delle Olimpiadi Matematiche tenutasi a Cesenatico
Eventi ''Viva la Mamma'', a Casarano la seconda edizione 07/05/2025 Domenica 11 maggio, bambini e adulti saranno coinvolti nella manifestazione tra arte, giochi di una volta e solidarietà.
Scuola Campionati Internazionali di Giochi Matematici, in finale due piccoli alunni di Gallipoli 07/05/2025 La prova della finale si terrà sabato 10 maggio presso l'Università Bocconi di Milano.