Ambiente Eventi Gallipoli A Gallipoli si inaugura la Settimana della Cultura del Mare La decima edizione si aprirà lunedì alle 18:00 presso la Galleria dei due Mari con l’evento ''Il Mare che ispira''. 22/10/2022 circa 1 minuto Lunedì 24 ottobre prende il via la decima edizione della Settimana della Cultura del Mare. L’inaugurazione della Rassegna avverrà alle ore 18:00 presso la Galleria dei due Mari a Gallipoli con l’evento ''Il Mare che ispira'', nel quale si potranno visitare la mostra di pittura con le opere di Biagio Magliani e la mostra di fotografia con gli scatti di Alfonso Zuccalà. Interverranno il sindaco Stefano Minerva ed il critico Massimo Galiotta, alla presenza delle autorità cittadine e del GAL Terra d’Arneo.La valorizzazione del Mare proseguirà martedì 25 ottobre alle ore 9:00 presso il Chiostro dei Domenicani che ospiterà gli allievi delle Scuole primarie con l’evento ''Il Mare da conoscere'', una serie di Laboratori esperienziali sull’ambiente marino a cura dell’Associazione Emys.A seguire, nella fascia pomeridiana, alle ore 18:00 presso la Galleria dei due Mari si terrà ''Il Mare delle Donne'', un appuntamento tutto al femminile nel quale la scrittrice e giornalista Rai Tiziana Grassi dialogherà con Eleonora Tricarico, con la collaborazione delle presidenti di Fidapa, Lions Club, Pro Loco e Commissione Pari Opportunità. Il suo libro ''Taranto all’appuntamento con il futuro. In colloquio con la città sui tracciati del mare'' è uno spunto prezioso per parlare di sviluppo, partendo da una città bagnata da due mari qual è Taranto e quali sono Gallipoli e il territorio della Puglia.La ''Settimana della Cultura del Mare'' è una rassegna annuale multidisciplinare di marketing territoriale, turistico e culturale organizzato dall’Associazione Puglia&Mare col supporto del Comune di Gallipoli e dello Sportello Pesca del GAL Terra d’Arneo.Tutti gli appuntamenti dell’iniziativa sono gratuiti ed aperti al pubblico.
Cultura A Galatina convegno su ''Mafia e Antimafia. La stagione stragista: Il percorso verso la legalità'' 30/05/2023 Appuntamento il 1° giugno al Teatro ''Cavallino Bianco'' per rievocare uno dei periodi più bui della storia repubblicana, con le stragi di Capaci e via D’Amelio.
Arte e archeologia Torna a Lecce il videomapping nel Chiostro dell'ex Seminario di Piazza Duomo 30/05/2023 Dall'1 al 4 giugno lo spettacolo sarà proposto ai visitatori dalle ore 20:00 alle 23:00.
Altri Sport Campionati Nazionali Calcio Uisp, Adamo: ''Tutto lo staff in campo per un evento importantissimo nel Salento'' 29/05/2023 Il 2, 3 e 4 giugno la manifestazione sportiva giovanile che sarà affiancata da percorsi turistici. Un'occasione importante per far conoscere il nostro territorio.
Cronaca A Lecce la Festa della Legalità - Premio Renata Fonte 29/05/2023 La XXIV edizione declinata sui temi della legalità e della non violenza, della tutela e difesa delle donne vittime di violenza, della lotta alla mafia e a ogni forma di sopruso che insidia le forme della convivenza civile e del benessere delle comunità.
Ambiente A Carpignano Salentino si inaugura il Giardino del Futuro 29/05/2023 Domani pomeriggio progetto di piantumazione de Il Giro dei Venti al fianco di OlivaMi, a beneficio del territorio locale duramente colpito dalla Xylella.
Ambiente A Collepasso la prima giornata ecologica ''plastic free'' 29/05/2023 Ieri oltre 50 volontari hanno ripulito la zona del circuito pedonale e del canale Asso raccogliendo oltre 200 chili di rifiuti.