Ambiente Eventi Gallipoli A Gallipoli si inaugura la Settimana della Cultura del Mare La decima edizione si aprirà lunedì alle 18:00 presso la Galleria dei due Mari con l’evento ''Il Mare che ispira''. 22/10/2022 circa 1 minuto Lunedì 24 ottobre prende il via la decima edizione della Settimana della Cultura del Mare. L’inaugurazione della Rassegna avverrà alle ore 18:00 presso la Galleria dei due Mari a Gallipoli con l’evento ''Il Mare che ispira'', nel quale si potranno visitare la mostra di pittura con le opere di Biagio Magliani e la mostra di fotografia con gli scatti di Alfonso Zuccalà. Interverranno il sindaco Stefano Minerva ed il critico Massimo Galiotta, alla presenza delle autorità cittadine e del GAL Terra d’Arneo.La valorizzazione del Mare proseguirà martedì 25 ottobre alle ore 9:00 presso il Chiostro dei Domenicani che ospiterà gli allievi delle Scuole primarie con l’evento ''Il Mare da conoscere'', una serie di Laboratori esperienziali sull’ambiente marino a cura dell’Associazione Emys.A seguire, nella fascia pomeridiana, alle ore 18:00 presso la Galleria dei due Mari si terrà ''Il Mare delle Donne'', un appuntamento tutto al femminile nel quale la scrittrice e giornalista Rai Tiziana Grassi dialogherà con Eleonora Tricarico, con la collaborazione delle presidenti di Fidapa, Lions Club, Pro Loco e Commissione Pari Opportunità. Il suo libro ''Taranto all’appuntamento con il futuro. In colloquio con la città sui tracciati del mare'' è uno spunto prezioso per parlare di sviluppo, partendo da una città bagnata da due mari qual è Taranto e quali sono Gallipoli e il territorio della Puglia.La ''Settimana della Cultura del Mare'' è una rassegna annuale multidisciplinare di marketing territoriale, turistico e culturale organizzato dall’Associazione Puglia&Mare col supporto del Comune di Gallipoli e dello Sportello Pesca del GAL Terra d’Arneo.Tutti gli appuntamenti dell’iniziativa sono gratuiti ed aperti al pubblico.
Arte e archeologia A Nardò mostra di pittura di Enzo De Giorgi 28/01/2023 L'esposizione, intitolata ''Accordi musicali e cromatici'', sarà inaugurata mercoledì 1° febbraio alle 18:00 presso la sala interna del Chiostro dei Carmelitani.
Cronaca Porto Cesareo, domani si accende la focara 28/01/2023 Festa di radici, mare e fuoco, dopo i due anni di stop della pandemia.
Enogastronomia Dalla Serbia alla scoperta dell'enogastronomia neretina 28/01/2023 Lunedì 30 gennaio a La Vetrina del Gusto appuntamento con buyer e distributori serbi.
Eventi La testimonianza di Ugo Foà, il teatro e la musica per riflettere sul Giorno della Memoria 28/01/2023 L'autore del libro ''Il bambino che non poteva andare a scuola'' sarà protagonista della serata Racconti e canti della memoria organizzata dall'Associazione Cantiere Democratico domani alle 18:30.
Cultura Riparte il Treno della Memoria 27/01/2023 Il progetto che in 18 edizioni ha accompagnato più di 60.000 persone a visitare i campi di sterminio. Tappe 2023: Berlino e Cracovia.
Cultura L'albero-cineteca della Memoria dell'ICS ''Geremia Re'' di Leverano 27/01/2023 E' composto da 75 locandine di film che ricordano l'olocausto, la deportazione e la realtà dei lager nazifascisti.