Cultura Eventi Galatone Orgia e Affabulazione, a Galatone lettura di estratti dalle opere di Pier Paolo Pasolini Evento in programma il 30 novembre nell'ambito del progetto Madrelingua Naturamadre di Tracce Creative Aps. 24/11/2022 circa 1 minuto Proseguono a Galatone, le attività del progetto Madrelingua Naturamadre di Tracce Creative Aps, uno dei progetti vincitori a livello nazionale del bando ‘Ad Alta Voce 2020’ indetto dal Centro per il Libro e la Lettura. Tra le attività previste dal progetto, incontri con autori nazionali, presentazioni di libri e reading da opere letterarie. La programmazione della tre giorni dedicata a Pier Paolo Pasolini, dopo lo spettacolo e la presentazione del libro di Alfredo Traversa, si chiuderà con la lettura di alcuni brani di Orgia e di Affabulazione messi in voce da Salvatore Della Villa, mercoledì 30 novembre presso la Saletta del Palazzo Marchesale di Galatone (porta ore 20, sipario ore 20:30).Orgia, tragedia in versi costituita da un prologo e sei episodi, è l’unica opera allestita da Pasolini stesso nel 1968 con Laura Betti e Luigi Mezzanotte. Nel giorno di Pasqua, un uomo e una donna, marito e moglie, chiusi nella loro camera borghese, si torturano a vicenda come in un sacrificio rituale, corporale e sessuale. Il sadomasochismo è la pratica attraverso la quale il marito si procura piacere infliggendo alla moglie delle sofferenze fisiche, delle torture e delle umiliazioni. I protagonisti parlano per non agire, impotenti, sono immersi in un tripudio di suoni, d’immagini evocate, avviluppati tra pulsioni, tese all’invocazione di un rimedio all’angoscia della loro esistenza. Sarà il corpo - metafora del corpo sociale - ad essere offeso, lacerato, straziato, immolato.In Affabulazione, la tragedia inizia con un sogno: nella sua villa in Brianza, di un industriale lombardo, che ricomincia in qualche modo a sentirsi bambino, mentre prova una oscura attrazione per il figlio. Tra padre e figlio c’è continuo scambio di ruoli, compenetrazione paradossale proprio perché nasce da una divisione, da una frattura interna ed emotiva. L’odio tra i due dovrebbe respingere, invece attrae. Ma non è tanto il figlio che vuol essere padre, quanto il padre che vuol essere figlio. Ed il motivo è semplice: l’adulto invidia e brama la giovinezza perduta, la leggerezza, la bellezza fisica del ragazzo.Il reading è realizzato grazie al contributo del Centro per il Libro e Lettura e rientra all’interno del progetto ‘MadreLingua-NaturaMadre’ vincitore del bando ‘Ad Alta Voce 2020’ in collaborazione con i Comuni di Galatone Ortelle e Neviano. Ingresso Gratuito.Info: Tracce Creative 338.4960251 - 329.7155894 - traccecreativeaps@gmail.com
Economia e lavoro Tavola rotonda sulla Dop Patata Novella di Galatina 29/11/2023 Domani mattina si parlerà di una eccellenza salentina per i mercati italiani ed europeinella Sala Conferenze d Palazzo Adorno, a Lecce.
Eventi Torna in scena alla Corte dè Miracoli a Maglie “Tingel tangel Kabarett” 29/11/2023 Spettacolo in programma domenica 3 dicembre alle 17.15 e alle 20.45
Eventi Carmiano, al via il rito a devozione della Madonna Immacolata 28/11/2023 Il programma completo degli eventi religiosi e civili
Curiosità Centro Mongolfiera, arriva “L’angolo di Giocheria” 28/11/2023 Il nuovo spazio, risultato della sinergia tra Coop Alleanza 3.0 e Giochi Preziosi, arricchisce l’offerta del centro commerciale di Lecce-Surbo.
Economia e lavoro A Unisalento seminario su ''Il futuro della professione del dottore commercialista'' 28/11/2023 Presente Massimo Miani, già presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili negli anni 2017-2021.
Curiosità Torna “Leverano on Ice”, con la casa di Babbo Natale, mercatino e dj set 28/11/2023 La pista di ghiaccio sarà attiva dal 3 dicembre fino al 7 gennaio 2024, tutti i giorni dalle 16:30 alle 23:00, presso la Villa Comunale.