Eventi Libri Galatone Dal Ris di Messina a Galatone per presentare il caso di Valentina Salomone Domani sera, alle 19, presso il chiostro dei Domenicani di Galatone, Carlo Romano, tenente colonnello del Ris di Messina presenta il suo libro “Valentina, diario di un finto suicidio”. 01/09/2022 circa 1 minuto Un giallo al contrario, una puntata di “Criminal minds” o, più realisticamente, un reportage del grande lavoro che nel 2012 portò alla riapertura del caso di Valentina Salomone. La ragazza, ventenne, venne trovata impiccata in una villetta alle porte di Catania nel 2010 e il caso stava per essere archiviato come suicidio ma i dubbi della Procura generale, supportati dalle investigazioni del Ris di Messina, hanno permesso di scrivere una storia diversa e di svelare la verità. Si trattò di omicidio come poi ha stabilito una sentenza del giugno 2019, confermata in Cassazione nel gennaio 2022. Un processo esemplare dal momento che sono state soprattutto le prove scientifico- tecniche legate al Dna ritrovato sulla scena del crimine ad inchiodare l’assassino. Ne parleranno con l’autore, la nota criminologa Roberta Bruzzone, il giornalista Mediaset Simone Toscano, la docente di citologia ed embriologia dell’Università del Salento Patrizia Cretì. Modera l’incontro l’insegnate ed ex giornalista Ilaria Falconieri. Carlo Romano, nato a Palermo nel 1972, leccese d’adozione, ha studiato Scienze Biologiche presso l’Università di Lecce. Arruolatosi nell’Arma dei Carabinieri nel 1998 è entrato a far parte del reparto Investigazioni Scientifiche presso il Ris di Roma. Dal 2006 è comandante del Ris di Messina con il grado di Tenente Colonnello e si è occupato, in questi anni, dei più gravi ed efferati delitti su incarico di gran parte delle procure dell’Italia centro-meridionale. Dal 2008 è docente di Biologia Molecolare per il master di II Livello in “Scienze forensi” dell’Università di Messina. Dal 2015 unisce alla passione per le investigazioni, grazie alla quale ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche, anche quella squisitamente letteraria. È del 2015 infatti l’esordio con “Silenzi di Porpora” ed è in preparazione il prossimo libro “Ironia della morte” per le edizioni Golem.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 27/11/2023 All’autrice leccese è stato conferito il riconoscimento per il suo libro “Lei” alla presenza di diversi personaggi del mondo della Cultura e dello Spettacolo.
Cultura Inaugurata stamattina La Città del Libro a Campi Salentina nel segno della pace e della non violenza 23/11/2023 Domani la seconda giornata della rassegna dedicata agli autori ed agli editori giunta alla sua ventitreesima edizione.
Calcio Domani in edicola ''Lecce: Capitani, Bandiere, Miti e Leggende'' 23/11/2023 In vendita esclusivamente in abbinamento al Nuovo Quotidiano di Puglia al prezzo di € 9,80 (+ il prezzo del giornale) il libro che celebra alcuni tra i principali protagonisti del calcio giallorosso.
Cultura A Flavia Pankiewicz il “Premio Speciale Milano Donna” 23/11/2023 Nell’ambito del “Premio Letterario Milano International 2023” che quest’anno ha avuto oltre 1.700 iscritti. Sabato 25 la cerimonia di premiazione.
Cultura Al via a Campi salentina la XXIII edizione della Città del Libro 22/11/2023 Da domani 74 appuntamenti, 14 laboratori e 120 autori coinvolti per la rassegna degli autori e degli editori in versione multimediale, inclusiva e sostenibile.
Cultura Dante in Puglia, a Roma la trilogia di Audiello 21/11/2023 Appuntamento giovedì 23 novembre, al Senato, con la senatrice di FdI Fallucchi ed il ministro Sangiuliano.