Società Galatone Galatone, nuova vita per la palestra della scuola Don Milani Dopo quasi un decennio di abbandono ultimata la ristrutturazione dell’edificio dedicato alle attività sportive dei ragazzi 09/11/2021 circa 1 minuto Completata l’opera di recupero della palestra dell’istituto comprensivo primo polo “Don Lorenzo Milani” di via XX settembre. “Avevamo particolarmente a cuore questo intervento. Nel 2012 - afferma l’assessore ai lavori pubblici Biagio Gatto - furono realizzati alcuni lavori evidentemente non all’altezza. Tant’è che appena pochi mesi dopo, nel 2013, la palestra divenne inutilizzabile per le infiltrazioni d’acqua dal solaio. In tutti questi lunghi anni è rimasta abbandonata all’incuria. Finalmente lo spazio dedicato alle attività sportive dei ragazzi, abbandonato e inservibile per quasi un decennio, è tornato operativo grazie ad un intervento di riqualificazione messo a punto con fondi comunali e che ha portato al recupero del solaio che era fatiscente e al rifacimento degli spogliatoi e dei bagni. Ma non solo. L’opera ha interessato l’implementazione di una nuova pavimentazione e di una nuova illuminazione, insieme alla ristrutturazione di tutta la parte interna. Dopo la riqualificazione di strade, piazze e aree urbane di Galatone, dopo il rilancio di strutture sportive come il centro polivalente ‘Alberto Colitta’, lo stadio comunale ‘Gigi Rizzo’, il palazzetto dello sport e la piscina, ora è il momento delle palestre - conclude l’assessore Gatto - per continuare a dare nuovi spazi a tutti i nostri ragazzi, nuove possibilità per avere luoghi idonei e opportunità di stare insieme, di fare sport e di crescere in un ambiente sano”. Soddisfazione, per un altro obiettivo raggiunto, anche da parte del sindaco Flavio Filoni: “La palestra dei nostri ragazzi - sottolinea il primo cittadino - torna a vivere. Una palestra bella, funzionale, agibile e finalmente a disposizione degli studenti. Al servizio delle loro attività, dello stare insieme, dello spirito di gruppo e della crescita dei nostri ragazzi. Sport e giovani è un binomio che descrive il cuore della nostra missione amministrativa, l’orizzonte del futuro. Dopo la riqualificazione di aree urbane e di altre importanti strutture sportive, ora - aggiunge il sindaco Filoni - aggiungiamo un altro tassello in questo percorso. Continuiamo insieme”.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Società Commissione per le Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili del Comune di Guagnano 05/12/2023 Ad un anno dall’insediamento, si è proceduto ad un resoconto di attività ed iniziative svolte.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Eventi Giornata Internazionale della Disabilità: ACI presenta #tuttonormale 02/12/2023 Automobile Club Lecce aderisce all’iniziativa nazionale in occasione della ricorrenza mondiale del 3 dicembre, con una campagna social per i diritti dei disabili.