Cronaca Galatina Caos traffico allo stadio di Lecce, il sindaco di Galatina: ''Problema non solo con i Negramaro'' Il primo cittadino galatinese interviene accomunando i disagi registrati domenica sera e lo scorso 12 agosto per il concerto della band nell'aeroporto militare. ''Urge trovare soluzioni''. 22/08/2023 circa 1 minuto ''Mi permetto di intervenire nuovamente sulla vicenda del concertone del 12 agosto dopo aver letto quanto accaduto domenica al via del Mare. Problemi con i parcheggi, troppe macchine, strade intasate e spettatore costretti a camminare al buio tra le campagne adiacenti. Sembra di risentire la cronaca del 12 notte''. Lo afferma in una nota Fabio Vergine, sindaco di Galatina.''Non credo che la zona dello stadio non sia adeguata a ricevere 25-30 mila persone o che la viabilità non sia sufficiente. Credo che ci sia bisogno di studiare di più i problemi e risolverli. Partendo dagli errori. A nessuno verrebbe in mente di impedire le partite di calcio al via del Mare per i problemi di viabilità di domenica''.''Allo stesso modo, a noi non viene minimamente in mente di abbandonare il percorso intrapreso in merito ai grandi eventi. Rilanciando anche con la zona fiera, adiacente alla zona dell’aeroporto e oggetto di un importante ed ambizioso progetto di rinascita. Con buona pace di quanti, non sapendo né leggere né scrivere, usano i social a fini di propaganda politica, attaccando città come Lecce e Galatina''.''Innanzitutto, stiamo ripartendo dal tavolo delle istituzioni e mercoledì prossimo ci rivedremo in Prefettura per far un’analisi serena, da noi sollecitata, su cosa non abbia funzionato. Nessun intento di cercare capri espiatori o di crocifiggere nessuno o, peggio, di scrollarsi addosso le proprie responsabilità''.''Dobbiamo però svolgere il nostro ruolo pubblico e garantire ai tanti danneggiati dai disagi verità e garanzia dei propri diritti. Riteniamo, in ogni caso, strategico partire da questi grandi eventi e dall’entusiasmo che possono generare''.''L'entusiasmo sociale è fondamentale per lo sviluppo economico di un paese come il nostro, nel Sud Italia. Può stimolare la collaborazione tra individui e gruppi, promuovendo innovazione e creatività; può incoraggiare l'imprenditoria, poiché le persone sono più propense ad avviare nuove imprese quando si sentono sostenute dalla loro comunità. Inoltre, può attrarre investimenti esterni, poiché un ambiente comunitario positivo e dinamico può essere attraente per gli investitori. Infine, può contribuire a superare le sfide economiche, poiché una comunità unita e motivata è più resiliente alle difficoltà'', conclude Vergine.
Cronaca Galatone, in fiamme nella notte l'auto di un uomo ai domiciliari 10/05/2025 Vigili del Fuoco impegnati dopo le 3:00;nello spegnimento dell'incendio che ha interessato una Audi A4. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Alloggi popolari in cambio di voti: 12 condanne a Lecce 10/05/2025 Gli arresti avvennero nel 2018. Amministratori e tecnici comunali avrebbero assegnato alloggi di edilizia popolare in cambio di voti ai candidati e regali.
Cronaca Devoluti in beneficenza a famiglie in difficoltà i giocattoli sequestrati 10/05/2025 Le Fiamme Gialle hanno consegnato alla Caritas Diocesana di Lecce oltre 35.000 giochi.
Cronaca Un arresto in flagranza di reato per tentata estorsione e maltrattamenti in famiglia 10/05/2025 Durante i servizi di controllo el territorio, i Carabinieri hanno anche eseguito due provvedimenti restrittivi in carcere emessi dall’Autorità Giudiziaria.
Ambiente A Salice Salentino installati 5 dog dispenser per gli amici a 4 zampe 10/05/2025 Intervento in collaborazione con Monteco per la raccolta delle deiezioni dei cani, con priorità alle zone più frequentate, come piazzette e scuole, e luoghi in cui si è soliti portarli a spasso.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.