Altri Sport Eventi Galatina A Galatina la prima edizione de ''I Campioni della Civetta'' Venerdì 3 marzo, al Teatro Cavallino Bianco, premiati sportivi di motocross, atletica leggera, nuoto, ginnastica artistica e ritmica, scherma, pallavolo, calcio, basket, vela, taekwondo, muay thai, maratona, danza sportiva e kung fu. 28/02/2023 circa 1 minuto Un riconoscimento agli sportivi galatinesi che si sono contraddistinti nell’anno 2022. Venerdì 3 marzo, presso il Teatro Cavallino Bianco di Galatina, si svolgerà la prima edizione de ''I Campioni della Civetta''.Organizzato dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco di Galatina Fabio Vergine, la kermesse premierà gli sportivi delle diverse discipline: motocross, moto su strada, atletica leggera, nuoto, ginnastica artistica, e ritmica, scherma, pallavolo, calcio, basket, vela, taekwondo, muay thai, maratona, danza sportiva e kung fu. Tanti gli ospiti del mondo dello sport previsti, a partire da Luigi Renis, delegato Coni per la Provincia di Lecce.Il Presidente del Consiglio con delega allo Sport e politiche giovanili, Francesco Sabato, esterna la propria soddisfazione per un’altra novità targata dall’Amministrazione Vergine: ''Credo che sia la prima volta, per lo meno negli ultimi anni, che Galatina dedica un’intera serata ai suoi giovani, ai propri talenti sportivi. Dare loro un piccolo riconoscimento significa dar loro il merito di aver portato in alto il nome della nostra città nelle diverse competizioni sportive regionali e nazionali''.''La nostra Amministrazione - continua Sabato - ha da subito rivolto un’attenzione particolare a tutto il mondo dello sport. Lo stiamo vedendo con il calcio, con la pallavolo e con tutte le altre discipline. L’intento è quello di dare alle nostre eccellenze una centralità maggiore, perché in questo modo non solo si coltivano i sogni, ma si rafforza anche quel senso di partecipazione attiva all'interno della nostra comunità''.A moderare la serata sarà Antonio Greco, giornalista di Telerama.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.
Cronaca Nardò ricorda Renata Fonte nel 39° anniversario della morte 31/03/2023 Oggi, da mattina a sera, la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti dell’ex assessora repubblicana.
Eventi Il ruolo dell’architettura nelle città in divenire 31/03/2023 È il tema della giornata organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Lecce domani, dalle 9:30, nell’ambito della XVI edizione di Externa, Fiera nazionale degli Spazi Esterni, in Piazza Palio.
Animali A Calimera apre il Mesocosmo con le sue farfalle 31/03/2023 Appuntamento anche senza prenotazione al Museo di Storia Naturale da domenica 2 aprile alle ore 10:00.
Curiosità A Nardò in mostra le uniformi storiche dell'Esercito 31/03/2023 L’iniziativa La Cavalleria in vetrina, promossa dall’Esercito e da Confcommercio, sarà aperta al pubblico sino al 9 aprile e farà poi tappa a Galatina, Gallipoli, Calimera, San Pancrazio, Campi e Avetrana.
Arte e archeologia La magia di Marc Chagall in mostra al Castello Aragonese di Otranto 31/03/2023 Presentata e inaugurata la mostra che si terrà dal 30 marzo al 5 novembre 2023 nelle sale del castello idruntino.