Corigliano D'Otranto Eventi Musicali Parte il primo agosto il festival “La notte della Taranta” Prima tappa itinerante a Corigliano d’Otranto. Ospiti: Eugenio Bennato, Faraualla, Alla Bua 30/07/2023 circa 2 minuti Parte il 1 agosto da Corigliano d’Otranto, come da tradizione, il festival itinerante “La Notte della Taranta”. Sul palco in piazza Vittoria i primi tre concerti della Ragnatela con il quartetto vocale FARAUALLA e il loro viaggio SIND!, il nuovo Vento Popolare di EUGENIO BENNATO e il travolgente Non Solo Live dei salentini ALLA BUA.L’edizione 2023 del Festival La Notte della Taranta, attraverserà dall’ 1 al 27 agosto, ben 25 tra borghi e città del Salento, la riserva naturale di Torre Guaceto e l’iconica baia di Sant’Andrea, con oltre 400 ospiti tra musicisti, danzatori, attori, scrittori e filosofi. Un’edizione che si preannuncia straordinaria e che conferma La Notte della Taranta come il più grande festival itinerante italiano che promuove la musica popolare come spartito di emozioni nate dal dialogo tra le arti, intrecciando e creando riflessioni e approfondimenti con la danza, il teatro, la letteratura, la filosofia e condurrà, tappa dopo tappa al Concertone del 26 agosto a Melpignano (Le), alla lunga notte con il maestro concertatore FIORELLA MANNOIA.La serata parte con Pizzica in Scena, lo spettacolo del Corpo di Ballo della Taranta con le coreografie di Mattia Politi: appuntamento alle 19.00 al Serbatoio Acquedotto Pugliese a Corigliano d’Otranto con i danzatori Serena Pellegrino, Mihaela Coluccia, Lucia Scarabino, Laura Boccadamo, Cristina Frassanito, Stefano Campagna, Fabrizio Nigro, Andrea Caracuta. L’appuntamento si inserisce nel progetto L’Umanità dell’acqua in collaborazione con Acquedotto Pugliese. A seguire sarà infatti la musica della Salento Funk Orchestra a collegare la maestosa opera risalente al 1932 al borgo antico di Corigliano. Come nella tradizione bandistica pugliese la front-line di ottoni della Salento Funk Orchestra accompagnerà i visitatori al Castello de Monti. Contaminazione e groove bollente sono le coordinate artistiche della esplosiva formazione salentina, È musica con le gambe, quella della Salento Funk Orchestra, che cammina in parata circondata dalla gente, co-protagonista di uno show nel quale un’importanza nient’affatto secondaria assume l’aspetto coreografico.Appuntamento imperdibile e atteso per gli appassionati di pizzica tornano, curati dal Corpo di Ballo della Notte della Taranta, i laboratori di pizzica. Le ballerine e i ballerini della Taranta accolgono gli ospiti nei grandi cerchi inclusivi e aperti accompagnando il pubblico alla scoperta del ritmo del tamburello e delle diverse espressioni della pizzica: pizzica di corteggiamento, pizzica tarantata e pizzica scherma. I laboratori si terranno alle 20:00, nell’atrio del Castello Volante di Corigliano d’Otranto. Dalle ore 21.00 Piazza Vittoria si accende con un susseguirsi di concerti che vedrà protagonisti: Faraualla In Sind!, Eugenio Bennato in Vento Popolare e Alla Bua In Non Solo Live.
Cronaca A Gallipoli la II Rassegna bandistica e delle majorettes 03/05/2025 Oggi e domani l'evento che coniuga cultura e promozione del territorio, un luogo dove si incontrano sperimentazione e tradizione musicale.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Nardò Skatafashow al Teatro di Nardò con Tormento 24/04/2025 Questa sera, dalle ore 22:00, il live del rapper e produttore discografico italiano.
Eventi Jazz in Film: il Conservatorio omaggia la Giornata Internazionale del Jazz 24/04/2025 Il prossimo 30 aprile un concerto ideato e promosso in collaborazione con il DAMS dell’Università del Salento.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.