Eventi Società Salice Salentino A Salice la 347^ Fiera della Madonna della Visitazione Al via da oggi una serie di eventi civili e religiosi che preparano al clou dei giorni 1, 2 e 3 luglio. 22/06/2024 circa 2 minuti Entra nel vivo la 347esima edizione della fiera Madonna della Visitazione a Salice Salentino. La festa di comunità, antica tradizione portata avanti dal Comitato Interparrocchiale Feste Patronali, tra programma civile e programma religioso, è stata introdotta da una serie di eventi che preparano al clou dei giorni 1, 2 e 3 luglio. Primo fra tutti la cena in bianco in Piazza Caduti sul Lavoro, alla quale sarà possibile iscriversi ancora entro oggi.PROGRAMMA:- 22 GIUGNO ORE 21:00 piazza caduti sul lavoro (trisolino) “liscio in piazza” con intrattenimento musicale a cura di Alessandro Alemanno;- 23 GIUGNO piazza caduti sul lavoro (trisolino) 2° torneo di burraco Madonna della Visitazione” giocando sotto le stelle” promosso da acsi settore burraco. Ritrovo 19 start 19:30;- 25 GIUGNO quadrangolare Juventus- Inter-Milan-Lecce… giocando aspettando la fiera presso il complesso sportivo Le Rene- 27 GIUGNO ORE 21:00 piazza Fitto “DA ZERO A CIELO” a cura della compagnia della Piccola Luna… viaggio tra parole, canzoni e sogni;- 28 GIUGNO ORE 21:00 piazza Fitto saggio spettacolo di fine anno “la vita è bella” a cura della asd Other dance di Laura de Pasquale;- 29 GIUGNO piazza caduti sul lavoro (trisolino) magica serata con la 4° edizione della “cena in bianco” con intrattenimento musicale;- 30 GIUGNO l’associazione musicale “C. Strafella” di Salice Salentino accompagnerà la processione del Venerabile;- ore 21.30 piazza Fitto “l'associazione ludico-ricreativa il paese dei balocchi” presenta Salento’s got talent;- 1° LUGLIO concerti bandistici Citta’ di Bari diretta dal maestro Pasquale Aiezza e l’associazione musicale” Francesco Mazzei” di Salice Salentino. La Salve Regina sarà diretta dal maestro Marco Grasso e cantata dal tenore Vincenzo Spinelli- 2 LUGLIO concerto bandistico “Città di Rutigliano” diretto dal maestro Gaetano Cellamara-21:00 piazza Fitto grande spettacolo dei Malfattori-00.30 zona cimitero spettacolo pirotecnico a cura della “Pirotecnica Vito D’oronzo” Guagnano- 3 LUGLIO ore 21:00 piazza Fitto “Apres la classe” in concerto''Anche quest’anno – spiega il presidente del comitato interparrocchiale, Antonio Gagliardi - abbiamo messo in campo le forze di tutti e non è mai semplice. Ma constatiamo, anno dopo anno, che tutti i salicesi, singolarmente come attraverso diverse associazioni, danno il proprio contributo. Basti pensare a tutti gli eventi collaterali in vista dei di’ di festa organizzati proprio per sostenere economicamente l’evento. Ecco perché la nostra fiera è la fiera della comunità''.''Quest’anno la festa non si svolgerà come da tradizione in piazza Plebiscito – sottolinea il sindaco Mimino Leuzzi - e per questo ci scusiamo con i salicesi. I lavori che stanno interessando il basolato del centro storico e la chiesa madre, ci hanno costretto a spostare nelle altre piazze del paese, tutte comunque vicine e nel cuore del paese, gli eventi clou. Anche per l’edizione 2024 si respira aria di fermento, condivisione, bellezza, memoria''.''Sia la festa del ricongiungimento, della pace, del riconoscersi vicini e concittadini'', l’augurio del parroco don Massimo Alemanno.
Cronaca Occhio ad etichette e sprechi contro l'aumento del carrello della spesa 15/03/2025 I consigli per un consumo consapevole di Coldiretti Puglia in occasione della Giornata del Consumatore.
Cronaca Crisi idrica in Puglia, il Codacons: ''Regione dorme. Salento a rischio razionamento'' 15/03/2025 Per il Responsabile della Sede leccese, l'Avv. Cristian Marchello, dopo anni di immobilismo servono azioni concrete. ''Convocare con urgenza gli stati generali del settore idrico pugliese''.
Cronaca Raccolta fondi per le cure oncologiche di una giovane tanzaniana 15/03/2025 Iniziativa della Comunità di Sant'Egidio di Lecce per Minah, una ragazza di 21 anni.
Ambiente Anche Ugento sulle barricate per la riapertura della discarica 14/03/2025 Si continua a discutere a Bari. Ugento ha già dato tanto, ma non sembrano esserci molte soluzioni.
Cronaca Lecce, nuovi appuntamenti con il Progetto di legalità ''A testa alta'' 14/03/2025 Lunedì 17 marzo, alle ore 9:30, il primo dei quattro incontri di studio e riflessione per far conoscere a studenti e comunità il ruolo della palestra della scuola adibita negli anni Novanta ad aula bunker per il maxiprocesso contro la Sacra Corona Unita.
Eventi A Carpignano Salentino ''Una Piazza per l'Europa'' 14/03/2025 L’Associazione Culturale Geapolis aderisce domani pomeriggio in Piazza Duca D’Aosta all’appello del giornalista Michele Serra.