Eventi Spettacoli Teatro Lecce Giovanni Vernia presenta a Lecce la sua “Capa Fresca” Il popolare attore comico genovese sarà al Teatro Apollo il 1° marzo con lo spettacolo che propone l'antidoto alla realtà attuale dominata da intelligenza artificale e social. 19/02/2024 circa 1 minuto Il tour nei teatri italiani che vede protagonista Giovanni Vernia, sbarca al Teatro Apollo di Lecce. L’attesa performance dell’eclettico comico, attore, conduttore radiofonico, regista e dj producer genovese, organizzata da Life Spettacoli, Top Agency e Ventidieci, si terrà il prossimo 1° Marzo, con sipario previsto per le 21:00 e prevendita attiva già su www.ticketone.it.Giovanni Vernia è irrefrenabile e soprattutto incontrollabile, una mente fucina di idee che trovano casa in radio, in televisione e, ancora una volta, in teatro, la dimensione in cui si sente ispirato e libero di esprimere il suo talento da mattatore. È da questa premessa che prende vita appunto il suo ultimo lavoro “Capa Fresca”, di e con Giovanni Vernia - per la regia di Giampiero Solari e Paola Galassi, prodotto da VentiDieci e Top Agency - in tournée nei teatri d’Italia dallo scorso mese di gennaio.''L’intelligenza artificiale ci sta togliendo l’immaginazione. I social network ci intossicano di frustrazione. Gli algoritmi decidono per noi ogni cosa. Non c’è più spazio per la fantasia. Ci sentiamo liberi ma viviamo sempre più isolati e incattiviti. L’antidoto, la vera libertà, è la Capa Fresca''. Questo, in sintesi, il succo concentrato del lavoro dell’artista genovese. Uno spettacolo straordinariamente attuale e ironico, in cui il comico, tra i più conosciuti al pubblico italiano, scova il lato divertente e dissacrante di tutto ciò che ci circonda, nella maniera più geniale. Con un allestimento scenico 3D unico in Italia che vi catapulterà in un caleidoscopio di colori e divertimento.“Capa Fresca” è una produzione ricca, estremamente contemporanea e, per l’appunto, fresca: si spazia dallo stand-up a momenti musicali, dal ballo a momenti di satira sull’attualità, mantenendo come costante una comicità intelligente e mai volgare, come è nello stile dell’Artista.Giovanni Vernia a tal proposito dice: ''È uno spettacolo che non vedevo l’ora di fare. È pieno di follia. È liberazione. È un toccasana per l’umore. È il mio modo di intervenire quando vedo qualcosa di storto. Ho voluto fare un regalo al pubblico che mi segue da tanto pensando ad un allestimento scenico davvero unico. Sul palco, per la prima volta in uno spettacolo comico italiano, vedrete una tecnologia 3d incredibilmente innovativa e immersiva. Roba che manco al concerto dei Coldplay, e anche se fosse, loro costano molto di più. Fidatevi, Capa Fresca è il mio più grande spettacolo dopo quello di prima''.
Cultura Monteroni, ritorna “Creatività in movimento” 14/01/2025 Laboratorio espressivo teatrale per adulti. Domani la presentazione e le iscrizioni gratuite.
Cronaca ''Verba manent - Canto per Ennio De Giorgi'' al Teatro Paisiello: spettacolo sold out per i 70 anni di UniSalento 10/01/2025 Domenica 12 gennaio alle ore 20:00, lo spettacolo scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno.
Teatro A Nardò nasce SkatafashowAlTeatro 10/01/2025 La Terza era di Skatafashow. Una nuova versione di un nuovo modo di vvere l’allegria e la gioia: di giorno e soprattutto di notte.
Cronaca Monteroni, in scena ''Falcone e Borsellino, storia di un dialogo'' scritto dal giudice Maria Francesca Mariano 09/01/2025 Spettacolo teatrale, martedì 14 gennaio alle 19:30, nel Palazzo Baronale. A calcare il palcoscenico saranno gli attori della Compagnia teatrale “Témenos recinti teatrali”.
Cronaca Concerto di Capodanno: l'1 Gennaio al Teatro Apollo 30/12/2024 Ad organizzare l'evento musicale sono la Provincia ed il Comune di Lecce. Sipario su alle ore 20:00. Biglietti in vendita online.
Eventi Al via a Lecce ''Kids. Festival del Teatro e delle Arti per le Nuove Generazioni'' 26/12/2024 Tutto pronto per l'undicesima edizione della rassegna che si apre con una sfilata itinerante, ricca di musica, danza, giochi, trampoli, bici strampalate, animata dagli Eternauti e dagli allievi della Scuola Cirknos.