Cronaca Eventi Lecce Cgil Lecce, Festa del Tesseramento nel quartiere Stadio Appuntamento giovedì 21 settembre in Piazza Madre Teresa di Calcutta alle ore 19: dibattito, musica e convivialità 19/09/2023 circa 1 minuto ''Sud, investimenti e sviluppo al tempo dell’autonomia differenziata'' è il dibattito che apre giovedì 21 settembre la Festa del Tesseramento 2023 della Cgil Lecce. Appuntamento alle 19:00 in piazza Madre Teresa di Calcutta, nel Quartiere Stadio. A seguire l’esibizione delle band musicali delle scuole superiori di Lecce.La tavola rotonda sarà introdotta da Valentina Fragassi, segretaria generale della Cgil Lecce, e da Filomena Principale, segretaria confederale della Cgil Puglia. Subito dopo il sindaco Carlo Salvemini e il segretario confederale della Cgil nazionale Pino Gesmundo dialogheranno sui temi della riforma costituzionale, di Pnrr, di autonomia differenziata che rischia di tramutarsi in uno sviluppo differenziato. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Vincenzo Maruccio.L’iniziativa organizzata dalla Cgil Lecce con il patrocinio del Comune di Lecce, è una tappa di avvicinamento alla grande manifestazione nazionale in programma a Roma il 7 ottobre, organizzata da più di cento associazioni e reti associative aderenti al manifesto ''La Via Maestra. Insieme per la Costituzione''. Si sfilerà per le strade della Capitale per il lavoro, contro la precarietà, per il contrasto alla povertà, contro tutte le guerre e per la pace, per l’aumento dei salari e delle pensioni, per la sanità e la scuola pubblica, per la tutela dell’ambiente, per la difesa e l’attuazione della Costituzione contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della nostra Repubblica parlamentare.Valentina Fragassi spiega la scelta della location: ''Abbiamo scelto fortemente una piazza della periferia per questa iniziativa, perché nelle periferie la Cgil svolge con maggiore incisività la propria azione. Non c’è nulla di più politico, dal nostro punto di vista, che essere a stretto contatto con la cittadinanza. Offrire servizi ed assistenza sindacale, previdenziale, fiscale e legale a pensionati, lavoratori, disoccupati, universitari, giovani è la nostra missione. Sostenere i bisogni delle persone è il modo in cui ogni giorno svolgiamo il nostro ruolo per tenere unita la società''.Giovedì, in piazza Madre Teresa di Calcutta saranno allestiti alcuni gazebo informativi sul sistema dei servizi della Cgil (Patronato Inca, Caaf, Sunia, Federconsumatori, Auser, Alpaa) e di alcune associazioni che aderiscono alla manifestazione del 7 ottobre, tra le quali Arci, Anpi, Link e Udu.
Eventi Il frantoio semi-pogeo di Magliano riapre al pubblico: un tesoro storico recuperato 10/05/2025 E' risalente al XVIII secolo ed è dichiarato bene di interesse culturale nel 1991.
Altri Sport AperiGiro 2025: Guagnano si colora di rosa e di storie al femminile con il Giro d’Italia 10/05/2025 Il 13 maggio in Puglia un evento dedicato allo sport, al vino regionale e all’arte, che celebra le donne e il territorio in occasione della 108ª edizione della corsa rosa.
Cronaca ''Sport, palestra di legalità'': la cerimonia conclusiva a UniSalento 09/05/2025 Venerdì 16 maggio si chiude l’iniziativa promossa dalla Commissione Sport dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, in collaborazione con l’Università del Salento e l’U.S. Lecce.
Animali Amici a 4 Zampe, concorso di bellezza a Gallipoli 09/05/2025 Appuntamento sabato 10 e domenica 11 maggio all'Ecoresort Le Sirenè con l'8^ edizione.
Eventi Melendugno in festa per la Madonna di Roca 09/05/2025 Domani pellegrinaggio a Roca e festeggiamenti con i Malfattori. Intanto, un video del Comitato spopola sui social.
Enogastronomia Presentato il nuovo programma di iTEG. A Nardò dal 16 al 18 maggio si fa Turismo EnoGastronomico. 09/05/2025 Novità l’hub esperienziale iTEG Svela la Puglia on the road, alla scoperta di arti e tradizioni.