Eventi Leverano ''Auto e Moto d'epoca in fiore'' a Leverano in fiore L'evento turistico-culturale tra storia e arte floreale attira nel fine settimana tanti appassionati di vetture storiche provenienti da tutta la Puglia. 03/06/2023 circa 1 minuto “Auto e Moto d’Epoca in fiore” in questo fine settimana a Leverano è un evento turistico-culturale tra storia e arte floreale che attira molti appassionati di vetture storiche provenienti da tutta la regione.La Prima Scuderia Femminile Auto e Moto d’Epoca di Leverano, aderente A.S.I., assieme alla “Scuderia Il Tacco” di Porto Cesareo e il “Veteran Club Valle d’Itria” di Martina Franca (TA), entrambi federati A.S.I. , vuole festeggiare i 20 anni della sua fondazione facendo conoscere ai suoi soci e simpatizzanti una delle manifestazioni più importanti e conosciute di Leverano e del Salento, “Leverano in fiore” e il suo borgo.In tale occasione, sarà presentata alla cittadinanza, l’auto d’epoca DKW del 1940, dopo un lungo e accurato restauro.Oggi, alle ore 18:00, gli equipaggi si incontreranno in via Sindaco Caracciolo e alle 20:00 assisteranno allo spettacolo “Swing Dance Forever” di Antonio Liccardi di Cavallino.Domenica 4 giugno alle ore 9:00, al desk allestito in Via Sindaco Caracciolo, i partecipanti saranno accolti dagli studenti dell’I. P. “N. Moccia di Nardò.Gli alunni dell’indirizzo S.S.A.S. (servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale) si occuperanno della registrazione, mentre quelli dell’indirizzo MAT (Manutenzione e Assistenza Tecnica) della sistemazione e l’assistenza di ogni veicolo d’epoca.I ragazzi dell’indirizzo E.O.A. (Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera) daranno il benvenuto con una colazione dolce preparata da loro e con il caffè offerto da Spinelli Caffè.Alle ore 10:00 passeggiata nel centro storico con modelle in abiti storici dell’Associazione “Giovani al Timone” per ammirare la mostra floreale allestita da artisti locali e internazionali. Visita dei monumenti come la Torre di Federico II, la Chiesa Matrice Collegiata del XVII sec e altre bellezze artistiche e storiche di Leverano. Alle ore 12:00 ci sarà il saluto delle autorità locali e degli organizzatori e successivamente il pranzo conviviale all’Hotel-Ristorante “Nuova Grottella” di Copertino.Prenotazioni e informazioni a 339.4877829/329.1293771 oppure info@primascuderiafemminile.it e info@scuderiailtacco.itLa manifestazione è realizzata grazie alla collaborazione dell’Università della Terza Età “Salento” di Leverano, l’Ass. “Giovani al Timone” di Leverano, dell’I.P. “N.Moccia”di Nardò, con il patrocinio del Comune di Leverano e dell’Associazione “Leverano in fiore”.
Eventi L'Istituto ''Stomeo-Zimbalo'' e la Fondazione Veronesi per una giornata dedicata a salute, prevenzione e ricerca 21/09/2023 Il 22 novembre un incontro con gli studenti sui temi della prevenzione e dell’educazione alla salute.
Cinema Online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum 20/09/2023 La rassegna cinematografica si terrà a Otranto i prossimi 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival.
Eventi In edicola con Quotdiano ''Storia del Grande Salento'' di Lino De Matteis 20/09/2023 Dal 22 settembre, a costo ridotto con il giornale, il volume che racconta le radici di Terra d’Otranto fino ai 100 anni delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Economia e lavoro Alla salentina Martina Maiorano il Premio ''Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo'' 20/09/2023 La vincitrice nella categoria creatività del riconoscimento indetto dalla Coldiretti arriva da Copertino.
Eventi Chiuso con successo l’International Fashion Award 20/09/2023 Sono stati ben 164 i professionisti coinvolti nelle 50 sfilate tenutesi nei posti più esclusivi del Salento.
Altri Sport Salento Adventure MTB, a Lecce due giorni dedicati a sport e intrattenimento 19/09/2023 Sabato 23 e domenica 24 settembre tante le realtà coinvolte con un unico obiettivo: divertirsi e stare insieme all’insegna dello sport.