Eventi Spettacoli Spongano Il Giro dei Venti, gran finale a Spongano con lo spettacolo ''Venti di passione'' Lo spettacolo sarà preceduto dal tradizionale corteo salentino che animerà le strade del paese. A Palazzo Filograna una speciale vendita di beneficenza a favore Divisione di Oncoematologia Pediatrica del ''Vito Fazzi'' di Lecce ed il percorso multisensoriale T.I.M.E. fino al 4 giugno. 31/05/2023 circa 3 minuti Il 2 giugno la piazza centrale di Spongano diventerà un vero e proprio teatro a cielo aperto con lo spettacolo di musica e danza “Venti di passione”. La rappresentazione segnerà il termine della seconda edizione de Il Giro dei Venti, un’esperienza esclusiva di benessere e di viaggio dedicata a un pubblico internazionale con tappe ciclistiche e veleggiate con imbarcazioni da diporto nello splendido scenario del Salento e delle coste greche. La manifestazione è organizzata in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia, PO Puglia FESR FSE 2014-2020 Asse VI Azione 6.8 e Agenzia Regionale del Turismo (Aret) Pugliapromozione.A precedere lo spettacolo, a partire dalle 19:00 il tradizionale corteo danzante salentino in costume che animerà le strade del paese con il suono dei tamburelli e coinvolgerà il pubblico, fino ad arrivare in Piazza Della Vittoria dove si svolgerà lo spettacolo alle ore 20:00.Organizzato da Muse Milano sotto la direzione artistica di Samanta Demontis, professore della Società Internazionale Danza Classica Marika Besobrasova, “Venti di passione” alternerà sul palco momenti di musica e di ballo a momenti di pura narrazione con Andrea Sirianni, noto attore teatrale. Un vero e proprio omaggio alle tradizioni greca e salentina, che vedrà la partecipazione di oltre cento artisti, tra ballerini aerei e di danza contemporanea. Si esibiranno nomi di spicco del panorama tersicoreo come Hektor Budlla e Noemi Arcangeli, già ballerini dell’AterBalletto, e Leonard Cela, solista del Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia, insieme alle compagnie ResExtensa Dance Company - Centro Nazionale di Produzione per la Danza Porta d'Oriente e Balletto di Lecce.Oltre ad alcune danze tipiche dei territori che ospitano Il Giro dei Venti, novità di quest’anno sarà un quadro che metterà in scena lo sbarco di Enea a Castro con l’esibizione, tra gli altri, del violoncellista Marco Schiavone, e un quadro interamente dedicato al tema della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, per sensibilizzare il pubblico e trasmettere messaggi assolutamente positivi e ricchi di speranza per il futuro prossimo.La colonna sonora tradizionale dello spettacolo sarà a cura della compagnia musicale Aracne Mediterranea, specializzata in musica tradizionale salentina.Al termine dello spettacolo, sul medesimo palco e alla presenza delle istituzioni locali, si svolgeranno le premiazioni de Il Giro dei Venti, per svelare i primi tre equipaggi classificati.Non solo spettacolo il 2 giugno a Spongano, ma anche un’importante attività di beneficenza con la campagna #LottoPerIlFuturo lanciata da Il Giro dei Venti per raccogliere fondi da destinare alla Divisione di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. Durante la serata gli ospiti all’interno di Palazzo Filograna avranno la possibilità di acquistare l’Oro del Salento, olio prodotto dagli uliveti di OlivaMi in lattine del formato di 5 litri: ogni 10 litri venduti, il 10% del ricavato verrà devoluto all’ospedale leccese. Inoltre, sempre a Palazzo Filograna, Città del Sole si occuperà della vendita di giocattoli che verranno regalati per allietare il soggiorno dei bambini del Reparto di Oncoematologia Pediatrica, mentre il 10% del ricavato verrà direttamente devoluto all’ospedale.Ma le sorprese che Il Giro dei Venti ha in serbo per Spongano non terminano qui. All’interno di Palazzo Filograna, infatti, proprio la sera del 2 giugno verrà inaugurato su invito il percorso multisensoriale T.I.M.E. The Immersive Moving Experience, concept ideato e curato da Moni Righi. T.I.M.E. è un viaggio immersivo negli affascinanti spazi del Palazzo stesso, un percorso inedito che avvolge i sensi attraverso i quali assistere a una vera e propria fusione estetico-emozionale, come quella che è possibile vivere attraverso Il Giro dei Venti.Il percorso si snoda tra luci ed ombre, facciate che cambiano dimensione, angoli nascosti che rimandano suggestion luminose da scoprire, stanze segrete dove spiare visioni oniriche, metafore artistiche site-specific e immersive per lo spettatore. Elementi ricorrenti che scandiscono il tempo come meridiane, orologi di piazza, cronometri di gara, riti e tradizioni, restituiscono, attraverso l’interpretazione degli artisti coinvolti, tra cui StudioZero e Gustavo, il senso profondo che Il Giro dei Venti racchiude.Il percorso artistico sarà poi aperto al pubblico gratuitamente nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 giugno, dalle 18:00 alle 23:00.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.
Eventi Storia Nera della Uno Bianca alle Officine Ergot 17/03/2025 Appuntamento giovedì sera alle 21:00 con Antonio Diurno per la rassegna “Nel frattempo”.
Eventi Grande Sfilata di Carri allegorici e Gruppi mascherati a Martignano 08/03/2025 Si chiude domani il 45° Carnevale della Grecìa Salentina e Martignanese in Via Roma e Piazza della Repubblica dalle ore 15:00.
Cronaca Al via ''Itinerario Rosa'' 03/03/2025 Un'iniziativa che ha coinvolto associazioni e organismi del territorio, riscuotendo grande successo di partecipazione di cittadini ma anche di forestieri, visitatori e turisti.
Eventi Weekend di Carnevale a Lecce 01/03/2025 Due giorni di festa con carri, maschere, musica e tanto divertimento per tutte le età.