Ambiente Eventi Melissano Le api essenziali per la sopravvivenza del pianeta Se n'è discusso ieri sera in un convegno di CIA Salento svolto a Melissano. 25/05/2023 circa 1 minuto Le api sono insetti che garantiscono la sopravvivenza degli esseri viventi. Non sono importanti solo per la produzione di miele. Anzi va detto che pur essendoci ben 1.017 specie, le api non producono il miele, con esclusione della sola specie delle api mellifere, ha fatto notare Giulio Puccini, in rappresentanza dell'Associazione Apiantide, nel corso del convegno di ieri sera, a Melissano, nella biblioteca comunale ed organizzato dalla Pro loco. Tutte le specie però rivestono una grandissima importanza per il nostro pianeta. Dopo l'intervento di saluto da parte del sindaco Alessandro Conte, hanno preso la parola i relatori moderati dal presidente della Pro loco di Melissano, Massimo Matino.Il professore Luigi De Bellis dell'Università del Salento ha posto l'accento sulle grandi potenzialità del territorio leccese molte delle quali ancora da sfruttare appieno.Emanuela Longo, direttrice CIA Salento, ha richiamato le opportunità che la nuova Pac 2023-2027 potrebbe offrire se fosse rimodulata meglio a favore degli agricoltori. Inoltre chiede alla Regione di intervenire per risolvere le tante questioni irrisolte e ha fatto un cenno anche all'inerbimento a cui occorre fare sempre più attenzione perché può portare incendi, portando alla moria delle api.Maria Chiara Minoia di Slow food Neretum ha detto che l'obiettivo da perseguire è quello di tutelare la biodiversità per portare cibo sano e buono sulle tavole dei consumatori. Ha ricordato poi la raccolta di firme avviata per sensibilizzare l'Unione europea al fine di contrastare i metodi che possano risultare troppo aggressivi verso il territorio e le produzioni agricole.A rendere possibile la produzione di miele, infatti, sono le fioriture e le linfe di alcune piante. Un vaso di miele racchiude un grande e minuzioso lavoro. Per produrre mezzo chilo di miele alle api servono due milioni di fiori e per ogni chilo di miele percorrono 150mila chilometri.Dai fiori le api raccolgono minute stille di nettare che elaborano traducendole in miele, riponendolo con cura nelle piccole celle dell’alveare.
Curiosità Girato a Tricase lo spot della nuova Fiat 600 09/06/2023 Realizzate tra Piazza Pisanelli e la zona del porto le riprese del lancio dell'ultima arrivata del gruppo Stellantis.
Eventi ''A quattro mani'', a Melissano il libro di Attilio Palma 09/06/2023 Presentazione stasera in anteprima nella Biblioteca Comunale “Maria Russo” a partire dalle 19:30.
Altri Sport XVI edizione per la ''Corri Surbo - Giorgilorio'' 09/06/2023 La manifestazione prevede per domenica 11 giugno la partecipazione di mille atleti, con la presenza di diversi circoli sportivi nazionali.
Eventi A Leuca la beatificazione di Madre Elisa Martinez 09/06/2023 Appuntamento domenica il 25 giugno al Santuario de finibus terrae.
Eventi Federico Fashion Style a Lecce 09/06/2023 Il famoso parrucchiere dei VIP farà tappa in città sabato 24 giugno presso il salone di bellezza ''Parrucchieri Calò''.
Altri Sport ''Salento in Porta 1'', a Leverano stage per portieri 08/06/2023 L'evento si svolgerà i prossimi 1 e 2 luglio con la partecipazione di tecnici federali con lezioni in aula e prove pratiche sul campo.