Eventi Nardò A Nardò ''Carnevale al castello'' Giochi, animazioni e maschere. Tris di appuntamenti l’11, 18 e 25 febbraio. 08/02/2023 circa 1 minuto A Nardò ''Carnevale al castello'' è un cartellone di eventi che prevede appuntamenti in piazza Battisti nei giorni dell’11, 18 e 25 febbraio. Si inizia, dunque, sabato 11 febbraio (ore 15) con un programma tutto ispirato al divertimento: animazione, giochi, baby dance, spettacolo di bolle, spettacolo di magia, mascotte e un momento speciale con i “super eroi” (Batman, Capitan America e Thor) che si caleranno dalla facciata del castello. Protagonisti di questo pomeriggio saranno Sonic, Minion Kevin, Anna, Elsa, Hulk e tanti altri simpatici personaggi.Sabato 18 febbraio appuntamento con la classica sfilata di Carnevale, giunta alla trentaseiesima edizione. La partenza è prevista alle ore 15 dal piazzale della chiesa di San Gerardo. Carri, gruppi e maschere sfileranno lungo via Due Aie, via Duca degli Abruzzi, via Grassi, corso Galliano, piazza Battisti. All’arrivo al castello è prevista animazione, musica e la cerimonia di premiazione. Molto ampia la partecipazione dei commercianti della città, che hanno messo in palio tantissimi premi.Sabato 25 febbraio la Pentolaccia chiuderà il carnevale con spettacoli, animazione e giochi a tema.Carnevale al castello fa parte del più ampio progetto Famiglie al castello, organizzato dall’assessorato alla Cultura e al Marketing territoriale guidato da Giulia Puglia e che prevede una serie di attività culturali e ludiche destinate a bambini e famiglie.''L’obiettivo – spiega Giulia Puglia – è quello di rendere il castello il fulcro di una serie di attività che spaziano dalla cultura al gioco, praticamente in ogni momento dell’anno. Naturalmente il carnevale è il periodo ideale per un programma di appuntamenti in grado di coinvolgere i bambini e le famiglie. Invito tutti a partecipare, saranno tre giornate bellissime''.
Cultura L'opera ''Il viaggio di Mahsa'' s'inaugura domani a Gallipoli 31/03/2023 Per tutto aprile, l’opera dedicata alla 22enne Mahsa Amini, morta dopo essere stata arrestata dalla polizia morale iraniana poiché non indossava in modo appropriato l’hijab, farà tappa nella Città Bella.
Arte e archeologia La magia di Marc Chagall in mostra al Castello Aragonese di Otranto 31/03/2023 Presentata e inaugurata la mostra che si terrà dal 30 marzo al 5 novembre 2023 nelle sale del castello idruntino.
Eventi L’IISS ''S. Trinchese'' di Martano diventa presidio di Libera 31/03/2023 Domani mattina la cerimonia di sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto e l’Associazione che opera contro le mafie.
Cronaca Nardò ricorda Renata Fonte nel 39° anniversario della morte 31/03/2023 Oggi, da mattina a sera, la consueta cerimonia di commemorazione in tre momenti dell’ex assessora repubblicana.
Eventi Il ruolo dell’architettura nelle città in divenire 31/03/2023 È il tema della giornata organizzata dall’Ordine degli Architetti PPC di Lecce domani, dalle 9:30, nell’ambito della XVI edizione di Externa, Fiera nazionale degli Spazi Esterni, in Piazza Palio.
Curiosità A Nardò in mostra le uniformi storiche dell'Esercito 31/03/2023 L’iniziativa La Cavalleria in vetrina, promossa dall’Esercito e da Confcommercio, sarà aperta al pubblico sino al 9 aprile e farà poi tappa a Galatina, Gallipoli, Calimera, San Pancrazio, Campi e Avetrana.