Eventi Lecce Inaugurata a Lecce la mostra ''La guerra di Liberazione e la Puglia'' Taglio del nastro questa mattina nella Caserma ''Pico'' di Lecce, alla presenza del PrefettoRotondi e del Colonnello Moro. 27/01/2023 circa 1 minuto Inaugurata stamattina, nella storica cornice della Caserma ''Raffaele Pico'' di Lecce, la mostra itinerante “La Guerra di liberazione e la Puglia“. L’esposizione, curata dal Comando Militare Esercito (CME) Puglia in sinergia con l’Associazione Nazionale Combattenti delle Forze Armate Regolari nella Guerra di Liberazione (ANCFARGL) e i collezionisti privati gen. Franco Tria, Pietro Violante e Donato Antonaci, propone documenti e cimeli, divise e fotografie d’epoca e scritti originali di Combattenti al fronte rivolti alle loro famiglie, anche attraverso pannelli didattici.''E’ un’esposizione che fa riflettere e ci rende grati a chi è venuto prima di noi e ha fatto tanto affinché potessimo vivere liberi…'' ha dichiarato il Prefetto di Lecce Luca Rotondi.Tra gli intervenuti il Sindaco di Lecce, Carlo Maria Salvemini, con il Sindaco dei ragazzi Fatima Baig e il Consigliere Francesco Capoccia, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Lecce, Vincenzo Melilli e le rappresentanze delle Forze Armate e dei Corpi armati dello Stato. I ragazzi della Scuola Media Statale “Galateo” di Lecce hanno partecipato, unitamente ai docenti, con una sezione della mostra, illustrando ai presenti i proprie elaborati.Il Comandate del CME, Colonnello Arcangelo Moro, nel corso della visita inaugurale ha espresso grande soddisfazione per la sinergia instaurata con la Prefettura e con l’Ufficio Scolastico Territoriale, auspicando una collaborazione sempre più proficua tra Esercito e Istituzioni.La mostra, che ha già superato le 400 richieste di visita di scolaresche e gruppi organizzati, sarà aperta fino al 31 gennaio compreso nei seguenti orari 9.00-13.00 - 15.00-20.00 nei giorni feriali e 10.00-13.00, 16.00-20.00 la domenica, con ingresso gratuito.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Curiosità La statua di San Michele e la sua spada in peregrinatio a Lecce 20/03/2023 L'effige con la spada di San Michele Arcangelo è ripartita per raggiungere la sua Celeste Basilica di Monte Sant'Angelo a Foggia.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Eventi Prevenzione truffe e raggiri verso le persone fragili: incontro informativo in Confcommercio 20/03/2023 Mercoledì alle 16, nella Sala Conferenze in via Cicolella, evento organizzato dall’Associazione 50&Più con la partecipazione del Col. Donato D'Amato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce.
Cronaca Tavole di San Giuseppe, domani a Minervino, Cocumola e Specchia Gallone 18/03/2023 Gran finale domani per “Borghi divini” con i Santi alle prese con i cibi della tradizione. Festeggiamenti anche a Tuglie.