Eventi instant ''Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia'', entro il 30 settembre l’invio delle foto L'iniziativa intende promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico e i paesaggi geologici della Puglia. 13/09/2022 circa 2 minuti Si ha tempo sino al 30 settembre per partecipare alla 13a edizione del concorso fotografico ''Passeggiando tra i paesaggi geologici della Puglia'', concorso organizzato dalla Società italiana di geologia ambientale (Sigea) - sezione Puglia, dall’Ordine dei geologi della Puglia (Org) e con il patrocinio della regione Puglia e voluto per promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Puglia.Al concorso, aperto a tutti e la cui partecipazione è totalmente gratuita, si possono inviare sino a 3 foto per ognuna delle elencate Sezione:A. “Paesaggi geologici o geositi”, dedicata ad immagini di luoghi, paesaggi, siti a valenza geologica dove gli elementi geologici o i singoli affioramenti hanno sviluppato forme di qualsiasi tipo e genere;B. “La geologia prima e dopo l’Uomo”, dedicata ad immagini di opere antropiche che si integrano nel contesto geologico o geomorfologico;C. “Un’occhiata al micromondo della geologia”, dedicata ad immagini di dettagli o di elementi paleontologici, sedimentologici e petrografici ripresi a dimensioni naturali o anche al microscopio.Le foto premiate in questi anni hanno permesso di conoscere paesaggi e peculiari siti geologici della regione Puglia con la pubblicazione delle foto sui siti web degli organizzatori e attraverso il calendario allegato alla rivista “Geologi e territorio”, il periodico di scienze della Terra dell’Org.Un concorso fotografico che quest’anno, in particolare, si inserisce nell’ambito della prima giornata internazionale della geodiversità , individuata il 6 ottobre e voluta per celebrare annualmente l’importanza che la natura “non vivente” ha per il benessere e la prosperità di tutti gli esseri viventi sul pianeta.Una data che vede già un programma fitto di eventi a livello nazionale e che nello specifico vedranno l’Org partecipare all’ iniziativa promossa dal Dipartimento di scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli studi di Bari, nell’ambito della Settimana del pianeta Terra, durante la quale verranno illustrati alcuni molteplici aspetti della geodiversità attraverso brevi seminari e filmati rivolti in particolare ai giovani studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado mentre la Società italiana di geologia ambientale (Sigea) - APS sarà impegnata a Roma, con l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), in uno specifico convegno che culminerà con la premiazione delle foto vincitrici della prima edizione nazionale del concorso fotografico “Scopri e fotografa i geositi delle regioni italiane”.La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere presentata compilando online la scheda autore (info: foto.paesaggi.puglia@gmail.com) presente sul sito degli organizzatori anche la locandina e il regolamento e la modalità di partecipazione al concorso.
Cronaca Lotteria Italia avara con il Salento: vinti solo due premi di quarta categoria 07/01/2025 I due biglietti che hanno permesso vincite da 20.000 ciascuno sono stati venduti a Galatina e Casarano.
instant La primavere può attendere: torna il gelo nel Salento 19/03/2018 Ultime ore di tempo mite e stabile: la primavera astronomica quest’anno esordirà con una fase dai toni decisamente invernali. Infatti l’elevazione verso nord-est del...
Cronaca Rapina alla tabaccheria di Copertino: arrestati i malviventi 18/03/2018 E' durata poche ore la fuga dei rapinatori che ieri nel primo pomeriggio avevano preso d'assalto la tabaccheria di via Menga a Copertino: i due malviventi sono stati arrestati ieri sera. Assaltano un...
Cronaca Strappa la borsa a un'anziana e fugge: è caccia a un malvivente in tuta verde 18/03/2018 Scippo pochi minuti fa in via Benedetto Croce: a farne le spese una 79enne che ha descritto alla polizia lo scippatore. Ancora banditi in azione a Lecce. Dopo il furto avvenuto nella notte al...
Cronaca Ladri in azione nel centro storico leccese: furto al pub "Re Mida" 18/03/2018 I malviventi hanno agito questa notte nel locale sito in via Libertini: magro il bottino. Malviventi in azione nella movida leccese. Questa notte è stato preso d'assalto il pub Re Mida, un c...
instant Giornata primaverile nel Salento, ma in arrivo colpo di coda invernale 18/03/2018 L'inizio della primavera astronomica potrebbe coincidere col ritorno del freddo sulle nostre regioni: tendenza da confermare, ma non arriverà nessuna ondata di gelo o "Buran". ...