Enogastronomia Eventi Poggiardo ''Ri-vivi'' il Natale 2023 a Poggiardo Presentato a Palazzo Adorno il programma delle tre giornate di eventi del 3 e 17 dicembre e del 6 gennaio 2024 sui temi “Riciclo”, “Nostra Terra” e “Nostri Alberi di Ulivo”. 01/12/2023 circa 2 minuti I giovani saranno i protagonisti di “Rivivi il Natale 2023”, la manifestazione natalizia organizzata da Vivi037, associazione commercianti e artigiani di Poggiardo e Vaste, con il patrocinio della Provincia di Lecce e del Comune di Poggiardo, sui temi “Riciclo”, “Nostra Terra” e “Nostri Alberi di Ulivo”, intesi come simbolo di pace, di amore e di speranza.A presentare oggi il programma delle tre giornate di eventi (3 e 17 dicembre, 6 gennaio 2024 a Poggiardo), sono intervenuti in Provincia il vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, il sindaco di Poggiardo Antonio Ciriolo, la dirigente scolastica del Liceo Artistico “Nino Della Notte” Anna Lena Manca, il presidente dell’Associazione Vivi037 Stefano Elia e il presidente del Centro Auser Poggiardo Vaste Antonietta De Gabriele.''Natale, coinvolgimento delle scuole, ambiente, associazionismo, acquisti consapevoli, spirito di comunità. Sono questi gli elementi distintivi e vincenti dell’evento di Poggiardo, grazie ai quali il paese si veste a festa, mentre già in tutto il Salento cominciano le iniziative natalizie e non c’è città che non abbia iniziato ad esporre i segni esterni di questa festa tanto attesa'', ha detto il vice vicepresidente della Provincia di Lecce Antonio Leo.Protagonisti del progetto sono gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Poggiardo e del Liceo Artistico “Nino della Notte”, ai quali, tra l’altro, è stato consegnato un “kit creativo”, composto da una bottiglia di plastica, pennarello, spago, gadgets e ornamenti vari, da applicare su dei prototipi di addobbo predisposti dalla stessa associazione, al fine di realizzare elaborati artistici sugli alberi di Via Principe di Piemonte, nel cuore della cittadina.In dettaglio, domenica 3 dicembre, dalle 18:30 alle 22:30, in via Principe di Piemonte, sarà il momento dell’allestimento Alberi di Natale. I bambini e i ragazzi degli Istituti Comprensivi porteranno gli elaborati artistici al Liceo Artistico “Nino della Notte”, accolti dagli studenti dell’istituto scolastico di Via Principe di Piemonte, e provvederanno all’allestimento degli Alberi di Ulivo. A fare da cornice sono previsti momenti di animazione e intrattenimento: Elfi e Babbo Natale (i ragazzi del liceo Artistico); tikToker manuell_e_stefano; trio composto da Maria Josè Esposito, Clara Ruberto e Elisa Perrone, che si esibirà sul balcone del Liceo Artistico.Domenica 17 dicembre, dalle 18:30 alle 22:30, in via Principe di Piemonte, Ri-vivi il Natale '23. Babbo Natale e gli Elfi accoglieranno la comunità, con percorso dentro e fuori le mura del Liceo Artistico “Nino Della Notte”. Nel corso della serata sono previste attività di animazione e intrattenimento: BeDixie Band, che si esibirà dentro il Liceo, in Via Principe di Piemonte e in Piazza Umberto I; La Tribù dei Sempre Allegri: Lillo Birillo (trampoliere) e Mr Thomas (sputafuoco), dentro e fuori il Liceo; Elfi e Babbo Natale, accompagnati da Elsa e Spiderman, intratterranno i bambini; esposizione dei mestieri all’interno del Liceo con la partecipazione del Centro Auser Poggiardo Vaste e di artisti locali.Mercoledì 6 gennaio 2024, dalle 9:00 alle 13:00, in Piazza Umberto I, vendita degli addobbi realizzati dai bambini e ragazzi, con ricavato interamente devoluto all’acquisto di alberi di ulivo da impiantare sul territorio.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Eventi Aspettando il Carnevale, a Gallipoli torna la Focareddha 17/01/2025 Il grande falò composto da legna raccolta nei campi viene acceso la sera del 17 gennaio in onore di Sant’Antonio Abate.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cronaca È il giorno del fuoco buono di Novoli: l’accensione della Fòcara, la danza sacra, la musica profana 16/01/2025 Oggi il primo appuntamento alle 10:00 e dalle 20:30 in poi in piazza Tito Schipa.
Cronaca Aria Sana, ecco la nuova statua di Sant'Antonio Abate 15/01/2025 La precedente fu distrutta da un atto vandalico a ottobre. Domani la benedizione del simulacro di don Nando Capone alla presenza del sindaco e del vescovo.
Eventi Il Garante pugliese delle persone con Disabilità Antonio Giampietro alla “Inclusion Fest” di Leverano 15/01/2025 Domani l’appuntamento itinerante dedicato alle tematiche della diversità e della promozione dell’inclusione.