Enogastronomia Eventi Lecce Mostra della Patata zuccherina a Frigole Sabato e domenica iniziativa sostenibile per la promozione del prodotto del territorio a Km 0. 13/10/2023 circa 1 minuto Si terrà sabato 14 e domenica 15 ottobre, a Frigole, la “Mostra della patata zuccherina di Frigole”, un’iniziativa sostenibile per la promozione del prodotto del territorio a Km 0.La manifestazione, organizzata dalla Cooperativa di Comunità “Terra e Mare” in collaborazione con l’Associazione Produttori della Patata zuccherina di Frigole, l’Ecomuseo delle Bonifiche di Frigole e l’Istituto Tecnico Agrario “Presta-Columella”, con il patrocinio del Comune di Lecce e il sostegno della Regione Puglia, vedrà alternarsi per due giornate di appuntamenti formativi, ricreativi, conviviali, con stand gastronomici, animazioni teatrali, tavole rotonde, con la partecipazione di esperti gastronomici, sommelier, studenti dell’istituto alberghiero.La Patata zuccherina è poco conosciuta in Italia, si coltiva solo in alcune zone del Lazio e del Veneto e poi anche a Frigole, nell’agro a nord di Lecce e in poche altre località del Salento.Viene chiamata anche patata dolce, batata o patata americana da dove è stata importata nel XVII secolo. Il nome scientifico è Ipomoea Batatas.Nel territorio salentino si coltiva soprattutto una varietà molto rustica, vigorosa, quasi invadente, forma piante striscianti molto estese dall'elegante fogliame cuoriforme. I tuberi hanno forma allungata e una bella colorazione rosso-violacea o bruna. La polpa è più o meno intensamente gialla e molto zuccherina. I campi di batata sono sparsi nel territorio di Frigole in particolare vicino al grande bacino di Acquatina, che sta a pochi metri dal mare, dietro le dune.È un alimento nutriente, ricco di amido e di sali minerali (potassio, sodio, fosforo e calcio) e, per quanto sia dolce, non contiene zucchero, è straordinariamente ricco di carotenoidi, che facilitano la risposta all’insulina, ed è quindi adatto all’alimentazione dei diabetici oltre che dei bambini. Infatti, in molte parti del mondo la patata dolce viene utilizzata per lo svezzamento del neonato. Contiene vitamina C, vitamina D e vitamina A, importanti per proteggere dalle infezioni, per mantenere l’integrità dei vasi sanguigni, della pelle, degli organi e delle ossa.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.