Enogastronomia Eventi Otranto A Otranto ''Cuochi e Fantasia'', la 3ª edizione del Premio Salvatore Colì Il Concorso Gastronomico Regionale è riservato agli studenti degli Istituti Statali Alberghieri, organizzato dall’associazione Kalò Fai. 23/05/2023 circa 2 minuti Kalò Fai, associazione di Cutrofiano, ideatrice dell’evento Cucina il Salento – Gara tra Chef, organizza per domani, 25 maggio, presso l’Istituto Alberghiero di Otranto, il Concorso Gastronomico Regionale CUOCHI E FANTASIA – 3ª Ed. Premio Salvatore Colì, riservato agli alunni di III°, IV° e V° anno degli Istituti Statali Alberghieri, settore Cucina/Pasticceria.Da quest’anno, quindi, la gara tra chef emergenti entra negli Istituti Alberghieri grazie alla diretta collaborazione con il Dirigente dell’Istituto Alberghiero di Otranto “Egidio Lanoce” che apre le porte alla competizione tra gli studenti.Il primo classificato, vincerà la partecipazione gratuita ad un Corso di Specializzazione della durata di 1, 2, 3 giorni a scelta dall'offerta pubblicata sul sito CAST Alimenti.Gli altri partecipanti (indipendentemente dal loro posizionamento) avranno in regalo la partecipazione ad un Corso in modalità on line di 3 ore a scelta tra quelli pubblicati sul sito per il 2023 da CAST Alimenti.CUOCHI E FANTASIA – 3ª Edizione Premio Salvatore ColìIl Concorso “Cuochi e Fantasia – 3ª Ed. Premio Salvatore Colì” ha l’obiettivo di gratificare ed offrire ai futuri chef, attraverso una sana competizione, la possibilità di mettersi in gioco ed esprimere le loro creatività nonché le capacità metodologiche per valorizzare le eccellenze enogastronomiche pugliesi, attraverso ricerca e studi, al fine di innovare l’offerta gastronomica del territorio senza tralasciare le peculiarità e l’essenza delle tipicità locali.La scuola può diventare non solo luogo di esecuzione o addestramento, ma di ricerca e acquisizione di una professionalità che allarga sempre i suoi confini con i suoi campi di interesse.Il Concorso prevede l’ideazione di un piatto innovativo, partendo dalla ricetta di un piatto tradizionale salentino o pugliese, fornendo il nome del piatto, la preparazione del piatto (a scelta dallo starter al dessert), attraverso una descrizione tale da consentire di formulare una scheda-ricetta, contenente almeno uno o più ingredienti tipici del territorio pugliese, tenendo in considerazione un elemento importante come il Food Cost.Gli Istituti che hanno aderito al Concorso sono gli Alberghieri di Otranto, Santa Cesarea, Lecce e Corato. Ogni istituto potrà presentarsi con una squadra composta da due alunni provenienti dal triennio (3°- 4°- 5° anno) indirizzo Cucina/Pasticceria accompagnati dal proprio docente.La Giuria che valuterà il lavoro degli studenti sarà composta dagli chef Fabio Bandello e Francesco Paladino, dal presidente e dalla vice-presidente dell’associazione Kalò Fai, Luigi Colì ed Elena Ligori e da Dario Perrone, Amministratore di Eurofood, che a proprio insindacabile giudizio, analizzerà le prove in base ai parametri ed ai relativi punteggi.Il vincitore riceverà il premio durante l’evento Cucina il Salento – Gara tra Chef che per l’edizione 2023 ha scelto come location la magica atmosfera di Masseria L’Astore di Cutrofiano.
Altri Sport Domina Beach Soccer Tour: la prima tappa alla Lecce Beach Arena di San Cataldo il 2 e 3 giugno 01/06/2023 La marina leccese ospita l'apertura del torneo internazionale con Italia, Brasile, Francia e Argentina che gode della copertura televisiva di Sky Sport.
Eventi Leverano in Fiore, domani il taglio del nastro 01/06/2023 Fioristi da tutto il mondo, luminarie nella torre federiciana e Crifiu in concerto per l'evento arrivato alla 40a edizione.
Ambiente Domenica a Poggiardo ''Appuntamento in Giardino'' 01/06/2023 L’iniziativa si svolgerà a Villa Episcopo, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
Arte e archeologia Il Maestro Stefano Conticelli dona a Campi una scultura ispirata al “Pinocchio” di Carmelo Bene 01/06/2023 Venerdì 9 giugno la cerimonia presso il nuovo Teatro “Excelsior – Carmelo Bene” con Pino Strabioli.
Cultura Gallipoli, Massimo Cannoletta racconta la vita di Frida Kahlo 31/05/2023 Domani sera, alle ore 20:30, al Teatro Garibaldi. L’evento rientra nell’ambito della rassegna culturale Congiunzioni. Ingresso libero.
Eventi Il Giro dei Venti, gran finale a Spongano con lo spettacolo ''Venti di passione'' 31/05/2023 Lo spettacolo sarà preceduto dal tradizionale corteo salentino che animerà le strade del paese. A Palazzo Filograna una speciale vendita di beneficenza a favore Divisione di Oncoematologia Pediatrica del ''Vito Fazzi'' di Lecce ed il percorso multisensoriale T.I.M.E. fino al 4 giugno.