Enogastronomia Eventi Copertino La grappa ''Le Viole'' vince la Medaglia Gold al Premio Alambicco d'Oro Il premio assegnato all'azienda Copertinum e giunto alla sua 40a edizione, è indetto dall'Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti. 08/05/2023 circa 1 minuto La grappa da vinacce di negroamaro della zona Copertino doc Le Viole vince la Medaglia Gold al Premio Alambicco d'Oro. Il premio, giunto alla 40a edizione, è indetto dall'ANAG Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa e Acquaviti. Le Viole aveva già ricevuto l’ambito riconoscimento del massimo concorso nazionale nell’edizione 2021, a conferma della qualità. Un altro risultato d'eccellenza per la Cupertinum, dopo i riconoscimenti dalle Guide ai Vini, Decanter e WineSpectator.Le Viole - La grappa della Cupertinum è cristallina, morbida e rotonda con sentore di petali di rosa e noccioli di ciliegia. Al naso ricorda il momento della pigiatura del mosto. È distillata da vinacce selezionate, raccolte fresche e morbide, di uva Negroamaro della zona Copertino Doc, in Salento.Le Viole – che ha 40 gradi alcolici – è distillata con cura, con il taglio delle teste e delle code, in alambicchi a vapore. La produzione è strettamente legata al raccolto della vendemmia d’annata. Dopo la distillazione riposa da 6 mesi a un anno in recipienti di acciaio inossidabile.Le Viole va servita a 12°C circa o in un bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano. Prima dell’assaggio, la grappa deve riposare qualche minuto nel bicchiere: ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa. Degustata, sorseggiata, centellinata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è fonte di vero piacere.“Le Viole è il nuovo cameo nella gamma dei nostri prodotti – sostiene Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum – ed è anche un modo di valorizzazione del territorio salentino e di uno dei suoi simboli: il vitigno Negroamaro dalle cui vinacce viene distillata la nostra grappa. La distillazione attenta consente di esaltare le componenti tipiche del vitigno. Al degustatore e all’appassionato attento non sfuggiranno alcuni aromi caratteristici della nostra varietà di uva”.L’etichetta della Grappa Le Viole della Cupertinum, disegnata da Giulia Tornesello, riprende un fregio del piano nobile del Castello di Copertino.
Arte e archeologia Il Maestro Stefano Conticelli dona a Campi una scultura ispirata al “Pinocchio” di Carmelo Bene 01/06/2023 Venerdì 9 giugno la cerimonia presso il nuovo Teatro “Excelsior – Carmelo Bene” con Pino Strabioli.
Eventi Leverano in Fiore, domani il taglio del nastro 01/06/2023 Fioristi da tutto il mondo, luminarie nella torre federiciana e Crifiu in concerto per l'evento arrivato alla 40a edizione.
Ambiente Domenica a Poggiardo ''Appuntamento in Giardino'' 01/06/2023 L’iniziativa si svolgerà a Villa Episcopo, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
Altri Sport Domina Beach Soccer Tour: la prima tappa alla Lecce Beach Arena di San Cataldo il 2 e 3 giugno 01/06/2023 La marina leccese ospita l'apertura del torneo internazionale con Italia, Brasile, Francia e Argentina che gode della copertura televisiva di Sky Sport.
Cultura Gallipoli, Massimo Cannoletta racconta la vita di Frida Kahlo 31/05/2023 Domani sera, alle ore 20:30, al Teatro Garibaldi. L’evento rientra nell’ambito della rassegna culturale Congiunzioni. Ingresso libero.
Economia e lavoro Il prestigioso premio “Bicchiere d’Oro” per l’olio prodotto dall’imprenditrice pugliese Marialuisa Russo 31/05/2023 Assegnato in occasione del Forum Olio & Ristorazione di Milano per il Milan International Olive Oil Award.