Economia e lavoro Enogastronomia Eventi Gallipoli Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce in visita alla storica Cantina Coppola Domani dalle ore 19:00 un’occasione unica per immergersi tra i filari di negroamaro e scoprire le moderne tecniche di produzione vinicola. 07/06/2024 circa 2 minuti I Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce, nell’ambito del percorso di conoscenza delle realtà del territorio, visiteranno la storica Cantina Coppola di Gallipoli, che dal 1489 realizza prodotti vinicoli di qualità coniugando sapientemente valori, radici ed innovazione. L’evento, che si svolgerà sabato, 8 giugno dalle ore 19.00, rappresenta per il Gruppo un’occasione unica per immergersi tra i filari di negroamaro e scoprire le moderne tecniche di produzione vinicola che rendono questa cantina un’eccellenza del territorio.Attraverso vari investimenti e generazioni, i Coppola hanno dato vita ad un’impresa di famiglia caratterizzata dalla passione per la viticoltura e la capacità di visione. Nel 1947 avviano l’imbottigliamento dei vini, consolidando la filosofia basata su rinnovamento e tradizione. Parallelamente l’Azienda decide di puntare dal 1965 sul turismo, valorizzando la vocazione territoriale. Il connubio tra agricoltura e turismo è stato ulteriormente rafforzato nel 2004 con la costruzione della nuova Cantina Coppola all’interno del campeggio, un modello unico di “cantina ospitale”. E, successivamente, nel 2018 con la costruzione del nuovo complesso enologico immerso tra i vigneti di proprietà che accoglie ogni anno migliaia di enoturisti.“La storia di questa azienda di famiglia - afferma Amedea Francesca Nielli, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce - è un esempio straordinario di come la tradizione possa convivere armoniosamente con l’innovazione, creando prodotti e servizi di altissima qualità e promuovendo contestualmente il territorio. Ringrazio il nostro collega Niccolò Coppola e suo padre Giuseppe per averci aperto le porte della loro impresa, regalandoci tra l’altro un’esperienza di socialità e condivisione importante”.“Da sempre la nostra azienda collabora con Confindustria Lecce per l’organizzazione di iniziative culturali ed eventi tematici e sociali – dice Giuseppe Coppola, amministratore unico di Niccolò Coppola srl - volti a promuovere lo spirito di squadra e la condivisione di valori e progetti che caratterizzano l’Associazione. Ancor più se si tratta dei nostri giovani, siamo orgogliosi di contribuire a momenti di socializzazione e convivialità. Ospitare in azienda gli imprenditori emergenti che rappresentano il presente e il futuro del mondo imprenditoriale, è per noi motivo di orgoglio: sono loro in questo momento il nostro più importante asset strategico; a noi il compito di lasciare una traccia, a loro quello di coglierla innovando con la freschezza delle idee”. La visita prenderà il via all’interno del museo del vino, proseguendo in un percorso immerso nel verde, che coinvolge i cinque sensi, tra i profumi e gli odori dell’uva, del mosto e delle botti, dai vigneti ai luoghi di produzione e affinamento, visitabili attraverso un suggestivo camminamento rialzato. A seguire il Gruppo Giovani parteciperà all’Aperitivo in Vigna: un’esperienza enogastronomica che unisce al cibo e al vino la musica, in una nuova ambientazione illuminata dal tramonto, con giochi di luce e tanta musica.
Arte e archeologia La Venere di Fernando Spano in mostra a Venezia 22/01/2025 L'opera dell'artista leccese, realizzata con materiali di recupero e con colori formulati dall’artista stesso, percorrerà le calli della Serenissima tra gennaio ed aprile.
Cultura ''Centro di Gravità Permanente'', il libro di Flavio De Marco su Battiato, il 24 Gennaio presentato a Firenze 22/01/2025 Intervista a Flavio De Marco, giornalista, Direttore Responsabile del Corriere Salentino sul grande cantautore. “Battiato inimitabile ed irripetibile. Sulle guerre aveva le idee chiarissime ed anche sulla politica”.
Cronaca I 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli 22/01/2025 Al via il 25 gennaio a Lecce le iniziative in occasione dell'anniversario.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Eventi Alessandra Mureddu presenta ''Azzardo'' a Squinzano, Galatina e San Cassiano 20/01/2025 Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, la scrittrice sarà ospite della rassegna “Lettere da Hasard”.
Cinema Al Convitto Palmieri ''Depeche Mode Rock Stories'' 20/01/2025 Al via gli incontri culturali che il Lecce Film Fest dedicherà nel 2025 al mondo del rock. Sabato 1° febbraio appuntamento dalle ore 18:30.