Economia e lavoro Offerte di lavoro “Resto al Sud 2.0”: nuove opportunità di lavoro per 45mila giovani Finanziamento agevolato per giovani under 35 16/05/2024 circa 2 minuti Reato al Sud 2.0 ritorna in vesti nuove, ora interamente dedicato ai giovani under 35, questa la novità apportata dal decreto Coesione. Questo finanziamento agevolato supporta, nelle regioni del Mezzogiorno, in particolare in PUGLIA, l’avvio di nuove attività imprenditoriali fornendo sia voucher sia contributi a fondo perduto.Destinatari principali della misura sono i Giovani sotto i 35 anni. Gli stessi per accedere all’agevolazione dovranno rientrare in una delle seguenti categorie: 1) inoccupati, inattivi e disoccupati;2) persone in condizione di marginalità, di vulnerabilità sociale e di discriminazione: donne inattive, inoccupate e disoccupate e in condizioni di fragilità (vittime di violenza, con disabilità e immigrate); persone disoccupate di lunga durata; persone con disabilità; persone detenute o ex detenute; persone provenienti da Paesi terzi, migranti e beneficiarie di protezione internazionale; persone in carico ai servizi sociali e socio-sanitari; persone LGBTQIA+; persone delle comunità Rom, Sinti e Caminanti) ;3) disoccupati destinatari delle misure del programma di politica attiva Garanzia di occupabilita' dei lavoratori GOL, che se beneficiari di Naspi, possono cumulare, inoltre, i trattamenti in godimento in un'unica soluzione al fine di utilizzarli come capitale d’avvio da conferire nelle iniziative finanziate. Il nuovo Resto al Sud 2.0 prevede una serie di incentivi, alternativi tra loro, tra cui:-un voucher per l’autoimpiego da 40 mila euro, a fondo perduto, per l’acquisto di beni e servizi essenziali per l’avviamento dell’attività; lo stesso arriva a 50 mila euro, a fondo perduto, nel caso di acquisto di beni e servizi innovativi, tecnologici e digitali o di beni diretti ad assicurare la sostenibilita' ambientale o il risparmio energetico.-contributi a fondo perduto che coprono fino al 75% delle spese per programmi di spesa fino a 120 mila euro;-contributi a fondo perduto che coprono fino al 70% delle spese per programmi di spesa oltre i 120 mila euro e fino a 200 mila euro.In particolare, le predette attività possono essere avviate: in forma individuale oppure in forma societaria. Le società possono essere costituite anche da soci che non abbiano i requisiti di cui sopra, a condizione che ai giovani under 35 destinatari delle misure resti l’esercizio del controllo e dell’amministrazione della società.Nell’attesa del decreto attuativo previsto per il 7 giugno, Agevolazioni.Puglia.it organizza in tutta la regione incontri informativi con esperti del settore a cui poter rivolgere ogni domanda relativa alla misura agevolativa.Resto al Sud 2.0 non è solo un programma di incentivi economici, ma un vero e proprio motore di cambiamento sociale ed economico; investire nei giovani significa investire nel futuro del paese, e questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso la costruzione di un Sud più dinamico, innovativo e prospero.I giovani del Mezzogiorno hanno ora un’opportunità senza precedenti di diventare protagonisti del loro destino, contribuendo al rilancio delle loro terre con nuove idee e progetti imprenditoriali.Per qualsiasi informazione è disponibile lo Sportello Informativo Gratuito al n. 800.910.245 oppure si può fissare un incontro gratuito con gli esperti scrivendo una mail a info@agevolazioni.puglia.it
Economia e lavoro Arpal, orientamento post diploma per oltre 4.000 studenti 14/03/2025 Sono oltre 4mila gli studenti coinvolti in “Orientation Express”, la terza rassegna di orientamento post diploma targata Arpal Puglia in corso in 33 scuole delle province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Economia e lavoro ARPAL Puglia, centri per l’impiego accanto alle donne. Dati positivi nel Leccese 07/03/2025 In vista della Giornata internazionale della donna, ARPAL Puglia rende noti i dati relativi ai progetti a loro dedicati attivati sul territorio leccese.
Offerte di lavoro Aeroporti di Puglia cerca addetti di scalo per gli aeroporti di Bari, Brindisi e Grottaglie 31/01/2025 L’obiettivo è di potenziare gli organici. Tutti i requisiti specifici per accedere alla selezione.
Offerte di lavoro Aeroporti di Puglia cerca addetti di scalo: il bando 31/01/2025 Selezione per gli aeroporti di Brindisi, Bari e Grottaglie
Offerte di lavoro Arpal per i migranti: corridoi lavorativi, azioni contro il caporalato e servizi di interpretariato 18/12/2024 Nella Giornata internazionale dei migranti, ARPAL Puglia rende note le progettualità in campo per l’inclusione lavorativa delle persone migranti e i dati 2024 dello Sportello anticaporalato attivo a Nardò.
Offerte di lavoro Arpal, le offerte di lavoro settimanali 09/12/2024 Il 45° Report settimanale elaborato dall’Ambito di Lecce racchiude 153 annunci di lavoro distribuiti in tutta la provincia per un totale di 364 posizioni aperte in diversi settori.