Economia e lavoro Puglia sette Frutta e verdura BIO nel paniere Istat Domani Coldiretti Puglia farà il punto sull’agricoltura biologica nel sistema agroalimentare pugliese. 27/03/2023 circa 1 minuto Con quasi nove famiglie su dieci (89%) che hanno acquistato almeno una volta prodotti biologici nell’ultimo anno, la frutta e verdura biologiche entrano nel paniere dell’Istat a conferma di una sempre maggiore attenzione da parte dei consumatori verso la sostenibilità nel piatto.E’ quanto afferma Coldiretti Puglia che domani, alle ore 10:00, presso la sala convegni della Camera di Commercio di Bari farà il punto sull’agricoltura biologica nel sistema agroalimentare pugliese con il presidente ed il direttore di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia e Pietro Piccioni, Pietro Gasparri del Ministero dell’agricoltura e sovranità alimentare, Francesco Giardina di Coldiretti Bio, Gianluigi Cardone del Ciheam Bari, Roberto Zecca della Regione Puglia, Rita Tamborrino, imprenditrice agricola bio, Carmelo Troccoli, direttore di Fondazione Campagna Amica, Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia e Maria Letizia Gardoni, presidente Coldiretti BIO.Nello spazio di dieci anni la superficie coltivata a bio è praticamente raddoppiata (+99%) salendo alla cifra record di quasi 2,2 milioni di ettari, secondo l’analisi Coldiretti su dati Ismea, e arrivando molto vicino agli obiettivi previsti dalla strategia Ue per il cibo “Farm to Fork”, che prevede di portare le superfici bio europee al 25% entro il 2030.Sarà l’occasione per diffondere i dati della crescita delle superfici, delle produzioni e dei consumi di prodotti biologici in Puglia, nonostante la crisi causata dalla guerra in Ucraina.
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.
Cronaca Controlli lungo la litoranea: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera 01/06/2023 In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative tra Savelletri e Torre Canne.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana