Eventi Diso A Marittima il 16 agosto la Festa della Fica Raccolta e degustazione di fichi, mostre d'arte e la musica dei Sud Sound System e del Canzoniere Grecanico Salentino. 11/08/2023 circa 1 minuto Al via mercoledì 16 agosto a Marittima l’evento tradizionale “Festa della Fica”, curato all’associazione Higo, attiva nella promozione culturale del territorio per recuperare e valorizzare tradizioni agronomiche, gastronomiche, artistiche e letterarie, patrocinato dalla Provincia di Lecce.Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti oggi il vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo, gli assessori Giandomenico Letizia (Turismo), Maria Rita Arsieni (Ambiente), il presidente dell’associazione Higo Santo Coluccia e il componente Antonio Boccadamo.''In questa bellissima estate salentina di tantissime iniziative, Marittima si inserisce con questo evento, fatto di tradizione di musica e di cultura'', ha detto il vice presidente Antonio Leo.La Festa sarà dislocata per tutto il centro storico di Marittima, con la piazza, le corti e i monumenti antichi adibiti per l’occasione a luoghi d’arte e di intrattenimento. Ci sarà spazio per artigiani, mostre, spettacoli di poesia dialettale, pittori, fotografi, fumettisti e illustratori, ed è previsto anche il “Book lovers district”, dedicato agli autori locali.In programma anche un convegno scientifico che, insieme alla mostra pomologica, costituisce il fulcro della Festa. E’ curato dal Parco “Costa Otranto, Leuca e Bosco di Tricase” e prevede per l’occasione la premiazione dei vincitori del concorso di poesia dedicato a professore Vitale Boccadamo che, alla sua I edizione, conta 45 elaborati in gara.Le attività si apriranno alle 6:00 del mattino, con il momento-simbolo della Festa: la raccolta manuale di fichi nelle campagne locali, aperta a tutti; previsti anche tre premi in base alle quantità raccolte. La sera i fichi si potranno degustare gratuitamente nell’area food e concerti di Piazza Don Bosco, dove gli stand gastronomici e i mercatini saranno aperti dalle ore 20:00.Tante performance in Piazza Principe Umberto, a partire dalle ore 20, che spaziano dal panorama classico al folk, dal teatro fino al pop. Alle ore 22:00 salirà sul palco il Canzoniere Grecanico Salentino, veterano della musica popolare salentina, alle 23:30 via al progetto Mundial, che raccoglie e rielabora le radici della ricchezza folcloristica. A mezzanotte sarà la volta del concerto dei Sud Sound System, emblema di salentinità in Italia e nel mondo.
Cronaca LecceArredo 2025: la 37ª Edizione del Salone Nazionale dell’Arredamento torna a Lecce con tante novità 19/04/2025 Dal 9 al 12 maggio 2025, Piazza Palio a Lecce si trasformerà ancora una volta nel cuore pulsante del design e dell’arredamento.
Cronaca La processione del Venerdì Santo a Lecce 19/04/2025 Rievocato ieri sera il dolore della Madre Addolorata che piange la morte del suo Gesù.
Altri Sport Vetrine in Rosa per il Giro d'Italia 17/04/2025 Iniziativa da parte di Confcommercio Lecce in occasione della 4^ tappa Alberobello-Lecce del 13 maggio. Una commissione giudicherà e premierà le 3 vetrine più originali.
Cronaca Città del Libro di Campi Salentina, presentata stamattina l'edizione 2025 17/04/2025 Presentata stamattina la rassegna nata nel 1995 che animerà il centro storico della città dal 26 aprile al 1° maggio.
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.