Luoghi Lecce Confartigianato e Diocesi insieme: via al restauro del portone del Duomo L'intervento sarà realizzato grazie ai fondi del 2xmille. Il portone ligneo del Duomo di Lecce sarà restaurata grazie all'intervento di Ancos, l'Associazione di promozione sociale... 15/02/2019 a cura della redazione circa 1 minuto L'intervento sarà realizzato grazie ai fondi del 2xmille. Il portone ligneo del Duomo di Lecce sarà restaurata grazie all'intervento di Ancos, l'Associazione di promozione sociale di Confartigianato Imprese Lecce, in accordo con la Diocesi di Lecce e i fondi del 2xmille. Il progetto di restauro conservativo sarà presentato domani durante una conferenza stampa nella sede dell'Episcopio di Lecce alla presenza dell'arcivescovo Monsignor Michele Seccia, del presidente di Confartigianato Luigi Derniolo e della restauratrice Adriana Falco che illustrerà i dettagli tecnici dell'intervento. L’intervento di Confartigianato Imprese Lecce finalizzato alla richiesta del finanziamento nasce dalla stretta collaborazione con l’Arcidiocesi, che ha accolto la proposta, e dalla forte volontà di valorizzare il patrimonio architettonico del territorio salentino, contribuendo allo sviluppo dello stesso: “L’opera, che non ha un autore dal nome altisonante, è stata realizzata da uno di quegli artigiani che, con il proprio lavoro silente, ha dato lustro alla nostra città e al nostro Paese. È a questo ‘artigiano sconosciuto’ che Confartigianato Imprese Lecce ha inteso tributare l’attenzione del progetto, celebrando così chi, a Lecce (come in tante città e comuni italiani), ha letteralmente costruito la porta che, aprendosi, accoglie il fedele, il visitatore, il viaggiatore, il cittadino, l’uomo”.
Cronaca Nuova vita per il ponte “Ciolo”: consegnati i lavori da 4 milioni di euro 21/03/2023 La struttura degli anni ’60 sarà messa in sicurezza, dotata di una pista ciclopedonale e dotata di protezioni per impedire i tuffi pericolosi
Luoghi Sosta selvaggia davanti alla Chiesa della Purità: arrivano i dissuasori 21/03/2023 Le lamentele del Priore della Confraternita che ha sede nella chiesa del centro storico e la richiesta al Comune
Cronaca Tutte le aperture previste per le Giornate FAI di Primavera 2023 in provincia di Lecce 21/03/2023 Saranno 13 i beni protagonisti della XXXI edizione lungo 2 itinerari a cura della Delegazione FAI di Lecce e del Gruppo FAI Salento Jonico.
Cronaca Reuse the tower: un concorso di progettazione per il recupero di Torre Rinalda 20/03/2023 Su proposta di Save the Heritage, l’amministrazione comunale di Lecce ha accettato di includerla tra i siti selezionati dal progetto che punta al recupero di piccole testimonianze del patrimonio architettonico e storico italiano.
Cultura Domani a Gallipoli la presentazione della Giornate FAI di Primavera 20/03/2023 Nella Biblioteca Sant'Angelo saranno illustrati i particolari della XXXI edizione della rassegna. Nel Salento tredici le aperture previste.
Arte e archeologia Bronek Pankiewicz (Movimento Nuovo): ''Sì all'ampliamento degli scavi dell'Anfiteatro Romano'' 20/03/2023 Il presidente del movimento politico leccese si dice favorevole alla proposta del prof. D'Andria e invita il sindaco a includere anche le terme di Piazzetta Santa Chiara.