Cronaca Lecce Esplosione di Bologna, agente salentino nominato Cavaliere della Repubblica Riccardo Muci, 31enne di Copertino, rimase coinvolto durante l'esplosione dell'autocisterna sull'autostrada A14. Mise a repentaglio la sua vita per mettere in salvo le persone rimaste coinvolte nel... 29/12/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Riccardo Muci, 31enne di Copertino, rimase coinvolto durante l'esplosione dell'autocisterna sull'autostrada A14. Mise a repentaglio la sua vita per mettere in salvo le persone rimaste coinvolte nella terribile esplosione dell'autocisterna sull'autostrada di Bologna. Oggi Riccardo Muci, 31enne salentino, è stato nominato cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. “Per il coraggio e l’altruismo con cui, senza esitazione, si è adoperato per prestare soccorso in occasione dell’incidente del 6 agosto sul raccordo autostradale di Casalecchio”: questa la motivazione con cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito l'agente originario di Copertino dell'onorificenza. Agente in servizio presso la Questura di Bologna è rimasto ferito nell’incidente del 6 agosto sul raccordo autostradale di Casalecchio di Reno dove la collisione tra mezzi pesanti ha provocato l’esplosione di una autocisterna che trasportava GPL uccidendo una persona e ferendone 140. L’Agente Muci, che stava svolgendo attività di controllo del territorio come Capo pattuglia, raggiunto il luogo dell’incidente, rendendosi conto dei rischi per l’incolumità pubblica, si è adoperato per mettere in sicurezza l’area al di sotto del cavalcavia intimando ai presenti di allontanarsi con rapidità. Durante queste operazioni è stato travolto dall’esplosione e sbalzato per diversi metri procurandosi ustioni di II e III grado. Nonostante le gravi lesioni riportate, ha continuato a prestare soccorso. All’ospedale Bufalini di Cesena è stato sottoposto a intervento chirurgico a entrambe le braccia.
Cronaca Porto Cesareo, studenti a lezione di legalità col Prefetto di Lecce 30/04/2025 Ultimo appuntamento nell’ambito di “Farò di me... un porto di legalità”, progetto didattico di antimafia sociale e cittadinanza attiva.
Cronaca Il sindaco Erroi: «Uniti per la legalità. Gli autori saranno assicurati alla legge. Carmiano è una comunità sana» 30/04/2025 Nell'incontro aperto alla cittadinanza, Nell'incontro aperto alla cittadinanza, l'appello del sostituto procuratore Francesca Miglietta ai giovani: «Delinquere non conviene: nessuno la fa franca: partecipate alla vita democratica del vostro paese».
Cronaca Guardia Medica aggredita nella notte a Surbo 30/04/2025 Vittima un medico di 29 anni preso a ceffoni da un uomo che pretendeva prestazioni sanitarie dopo la chiusura e che poi è fuggito.
Cronaca Sei arresti per detenzione e spaccio di stupefacenti, omicidio preterintenzionale, furto aggravato, ricettazione, evasione e detenzione di arma clandestina 30/04/2025 Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi.
Cronaca Lavoro nero e irregolarità: controlli dei Carabinieri a tutela di cittadini e imprese 30/04/2025 Controlli su 4 attività commerciali con lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie: sanzionate due attività immediatamente sospese. Deferiti 2 uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
Cronaca Bullismo e cyberbullismo, un incontro con la Polizia al Liceo ''Colonna'' di Galatina 30/04/2025 Gli agenti del locale commissariato hanno partecipato all'assemblea di istituto del liceo artistico.