Curiosità "Natale in Salento": ecco il nuovo tormentone del Collettivo Salentino Nuovo tormentone del Collettivo Salentino: ironia e musica per il Natale 2014. Ironia, dialetto e musica. Torna il Collettivo Salentino, che ha lasciato le tematiche estive de "Chiappa l... 07/12/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Nuovo tormentone del Collettivo Salentino: ironia e musica per il Natale 2014. Ironia, dialetto e musica. Torna il Collettivo Salentino, che ha lasciato le tematiche estive de "Chiappa lu zinzale" per un tormentone dedicato al Natale 2014. Si chama "Natale in Salento" ed è prodotto da Albikokka Studio ed edito da Bollettino Edizioni Musicali. Pensato per diventare il jingle delle feste, abbraccia il pop, il reggae, l’hip hop e l’elettronica. Il Collettivo Salentino è composto da quattro amici: Carlo “Carletto” Nicoletti e Fernando Proce, speakers e deejays di RTL 102.5, e dai fratelli Carlo e Nicco Verrienti, noti autori e produttori, che si incontrano in riva al mare in provincia di Lecce e decidono, tra una frisella e un pasticciotto, di dar vita ad un nuovo progetto musicale. Il gruppo si pone come obiettivo di sperimentare con i suoni e le parole senza perdere il desiderio di produrre buona musica e soprattutto di divertirsi. Ecco il testo: "Natale in Salento" (C.Nicoletti, F.Proce, C.Verrienti, N.Verrienti) Vacanze di Natale in Salento Torno a casa dopo mesi che non scendo lascio la nebbia di questa città Dove studio all'università Vacanze di Natale in Salento Passo la notte su questo treno lento arriverò a Lecce alla stazione E sarò come sempre orgoglioso e terrone Mia nonna che mi troverà dimagrito Mia madre mi chiede se son fidanzatoGli amici di sempre saranno il regalo più bello E manca Lu sule e manca Lu mare E me mancane tutte dre cose bbone de mangiare e me manca la gente simu gente de coreOgni vanna ca sciamu ni facimu apprezzare Svegliarsi a Natale in Salento Niente freddo ma un bel vento caldoL'odore del caffè e un pasticciotto Tutta la famiglia stretta intorno ad un banchetto Mia nonna ripete che son dimagritoMia madre mi chiede se son fidanzatoLe luci le strade saranno il regalo più bello E manca Lu sule e manca Lu mare E me mancane tutte dre cose bbone de mangiare e me manca la gente simu gente de core Ogni vanna ca sciamu ni facimu apprezzare E manca lu sule e manca lu mare E me manca ne tutte dre cose bbone de mangiare e mi mancan gli ulivi e quell'ombra che fanno A casa mia nel Salento è Estate tutto l'anno A casa mia nel Salento è estate tutto l’anno.
Cronaca A Galatone vinti 100mila euro a Il Milionario 25/05/2022 Il biglietto vincente da 5€ è stato venduto lo scorso 25 agosto presso la ricevitoria del Bar della Posta ma solo oggi è giunta la conferma dalle Lotterie Nazionali.
Curiosità Il Salento chiede la pace con “Leverano in Fiore” 24/05/2022 Dal 27 al 29 maggio 25 componenti del team di fioristi in gara in arrivo dall'Ucraina, che porteranno il loro messaggio di pace attraverso i fiori, gareggiando con Grecia, Lettonia, Italia, Estonia, Lituania, Messico, Usa e Inghilterra.
Ambiente Un fico di oltre 20 anni campeggia nel canale Ugento Li Foggi, ma agli agricoltori arrivano cartelle pazze 21/05/2022 Lettera di Coldiretti Puglia per denunciare l'evidente mancanza di opere di pulizia, mentre agli imprenditori agricoli si impone il pagamento del contributo per una bonifica che non avviene.
Curiosità A scuola insieme a piedi: per i bambini del De Amicis arriva il Pedibus 21/05/2022 Ritrovo a Porta Napoli o in via Stampacchia alle ore 7:50 per l’entrata e al ritorno cinque minuti dopo l'orario di uscita: alle 13:25 dal lunedì al giovedì, alle 12:55 il venerdì.
Altri Sport Trofeo Vespistico delle Puglie, grande festa al traguardo 16/05/2022 Marco Caiazzo primo all'arrivo dell'evento organizzato dal Vespa Club di Gioia del Colle.
Curiosità Lecce, disponibile l'annullo filatelico per l'inaugurazione dell'ascensore del campanile del Duomo 13/05/2022 Dalle 14 alle 20 sarà possibile timbrare col bollo speciale le corrispondenze presentate al servizio temporaneo di Poste Italiane allestito presso il Bookshop Leccecclesiae in Piazza Duomo.