Curiosità "Natale in Salento": ecco il nuovo tormentone del Collettivo Salentino Nuovo tormentone del Collettivo Salentino: ironia e musica per il Natale 2014. Ironia, dialetto e musica. Torna il Collettivo Salentino, che ha lasciato le tematiche estive de "Chiappa l... 07/12/2014 a cura della redazione circa 2 minuti Nuovo tormentone del Collettivo Salentino: ironia e musica per il Natale 2014. Ironia, dialetto e musica. Torna il Collettivo Salentino, che ha lasciato le tematiche estive de "Chiappa lu zinzale" per un tormentone dedicato al Natale 2014. Si chama "Natale in Salento" ed è prodotto da Albikokka Studio ed edito da Bollettino Edizioni Musicali. Pensato per diventare il jingle delle feste, abbraccia il pop, il reggae, l’hip hop e l’elettronica. Il Collettivo Salentino è composto da quattro amici: Carlo “Carletto” Nicoletti e Fernando Proce, speakers e deejays di RTL 102.5, e dai fratelli Carlo e Nicco Verrienti, noti autori e produttori, che si incontrano in riva al mare in provincia di Lecce e decidono, tra una frisella e un pasticciotto, di dar vita ad un nuovo progetto musicale. Il gruppo si pone come obiettivo di sperimentare con i suoni e le parole senza perdere il desiderio di produrre buona musica e soprattutto di divertirsi. Ecco il testo: "Natale in Salento" (C.Nicoletti, F.Proce, C.Verrienti, N.Verrienti) Vacanze di Natale in Salento Torno a casa dopo mesi che non scendo lascio la nebbia di questa città Dove studio all'università Vacanze di Natale in Salento Passo la notte su questo treno lento arriverò a Lecce alla stazione E sarò come sempre orgoglioso e terrone Mia nonna che mi troverà dimagrito Mia madre mi chiede se son fidanzatoGli amici di sempre saranno il regalo più bello E manca Lu sule e manca Lu mare E me mancane tutte dre cose bbone de mangiare e me manca la gente simu gente de coreOgni vanna ca sciamu ni facimu apprezzare Svegliarsi a Natale in Salento Niente freddo ma un bel vento caldoL'odore del caffè e un pasticciotto Tutta la famiglia stretta intorno ad un banchetto Mia nonna ripete che son dimagritoMia madre mi chiede se son fidanzatoLe luci le strade saranno il regalo più bello E manca Lu sule e manca Lu mare E me mancane tutte dre cose bbone de mangiare e me manca la gente simu gente de core Ogni vanna ca sciamu ni facimu apprezzare E manca lu sule e manca lu mare E me manca ne tutte dre cose bbone de mangiare e mi mancan gli ulivi e quell'ombra che fanno A casa mia nel Salento è Estate tutto l'anno A casa mia nel Salento è estate tutto l’anno.
Curiosità Di Caprio a Lecce per la nuova Fiat 500: ma è solo una controfigura 07/06/2023 Le riprese dello spot tra piazza Duomo e via XXV Luglio.
Curiosità Corpus Domini, a Patù l'Infiorata 2023 07/06/2023 Sabato e domenica sarà possibile ammirare la creazione che avrà una lunghezza di circa 247 metri.
Curiosità Matrimoni in Puglia: sì al rito religioso (58%) e alle cerimonie di lusso 07/06/2023 Un terzo delle coppie spende più di 35.000 euro: la percentuale più alta d'Italia; amano i matrimoni con oltre 100 invitati; nella regione il 58% sceglie il rito religioso, sopra la media italiana.
Curiosità Racale, a Radio SantuCciau il talk sulle feste patronali 03/06/2023 Per i festeggiamenti di San Sebastiano, nella Biblioteca Comunale sarà possibile visitare la mostra di 17 scatti del fotografo Giuliano Sabato sulle feste patronali di Puglia.
Cinema Apertura casting per ''Semplicemente, sulla luna'' 02/06/2023 Al via le selezioni per il progetto cinematografico di Anna Rispoli, da girare nel Salento, liberamente tratto dal libro Scriverò tutto domani di Giulia Romano.
Curiosità Nel 2022 in Puglia aumenta il parco circolante di vetture ibride ed elettriche 31/05/2023 Secondo i dati del Centro Studi di AutoScout24 su base dati ACI, nel 2022 la provincia più dinamica per crescita è Lecce. Ma sono oltre 1,52 milioni le vetture obsolete in circolazione (6 su 10 sono Euro 4 o inferiore).