Ambiente Tricase 275, sopralluogo Anas. Il comitato Sos: “La strada passerà su tre discariche” Previsto per domattina l’arrivo dei tecnici Anas a Tricase presso la Casa Presidio dei Pellegrini. Il comitato Sos 275 lancia l’allarme. La nuova strada passerà su tre discariche... 26/03/2014 a cura della redazione circa 1 minuto Previsto per domattina l’arrivo dei tecnici Anas a Tricase presso la Casa Presidio dei Pellegrini. Il comitato Sos 275 lancia l’allarme. La nuova strada passerà su tre discariche interrate in contrada Matine ad Alessano “in cui negli anni 90 si è sversato di tutto e di cui sono state informate con apposito esposto denuncia le autorità interessate”. Il monito arriva in occasione della visita dei tecnici Anas domani mattina alle 9.30 presso la Casa Presidio dei Pellegrini in contrada Gonfalone a Tricase: il comitato ribadirà “la totale avversità ad un’opera concepita e partorita dai più occulti poteri di uno stato (con la s minuscola) che si mostra forte con i deboli e debole con i poteri forti”. “Consci del fatto che gli addetti non sono altro che degli esecutori -spiegano- manderemo il nostro messaggio alle più alte cariche della società Anas spa, facendo loro presente che oltre alla sua anacronistica realizzazione, esistono problemi oltre che di impatto ambientale, paesaggistico ed economico anche di salute pubblica, in quanto il tracciato seppellirà le tre discariche abusive di contrada Matine. Esistono allora somme destinate alla bonifica preventiva di questi luoghi? O si vuole definitivamente occultare peccati remoti realizzati da ecomafie con la complicità omertosa della ‘politica? Una pietra tombale che un territorio martoriato come il Salento non può sopportare”. Dal comitato arriva anche un’altra precisazione su quanto sta accadendo: “Tutti gli atti della procedura di esproprio sono nulli. La tempistica con cui questi procedimenti stanno avvenendo è di certo una forzatura in quanto non attendono i tempi del diritto e continuano a violare in maniera palese la legalità”.
Ambiente Emergenze estive e pressione operativa: richiamo alla collaborazione e al rispetto 23/06/2025 Solo attraverso un impegno condiviso sarà possibile affrontarle con efficacia.
Ambiente A Porto Cesareo 750mila euro per percorsi ciclopedonali sulle vie del mare 21/06/2025 Un tratto non molto ampio collegherà il parcheggio Le Dune con Torre Chianca, fino al Bacino Grande costeggiando i bacini ed i canali.
Ambiente Mobilità sostenibile, tre nuove stazioni di bike sharing a Lecce 19/06/2025 La giunta comunale ha approvato il progetto di localizzazione delle stazioni in Piazza Palio, Piazza Muratore ed Ecotekne e lo schema di convenzione con UniSalento.
Ambiente Torre dell’Orso, sostenibilità ambientale e sviluppo eco-sostenibile 18/06/2025 Nasce l’Isola ecologica per la raccolta differenziata e una nuova area sosta ombreggiata.
Ambiente Otranto, la Guardia Costiera multa una nave da crociera 17/06/2025 Elevata una sanzione di oltre 3000 euro poiché il Comandante aveva fornito informazioni non corrette sul quantitativo e la capacità di stoccaggio dei rifiuti di bordo.
Ambiente Complesso Agave, interviene la Polizia Locale: sanzioni e ultimatum dei residenti 16/06/2025 Rilievi per le aree verdi in stato di abbandono: si rischiano incendi.