Eventi Cutrofiano 

A Cutrofiano torna ''Sant’Antoni te le Focare''

Oggi e domani la caratteristica tradizione che è un momento di condivisione sociale.

Ritorna in grande stile a Cutrofiano, dopo anni di assenza forzata per l’emergenza pandemica, la caratteristica tradizione di “Sant’Antoni te le Focare”, un momento di condivisione sociale e non solo che scalda, è il caso di dirlo, il cuore dei tanti appassionati.

L’appuntamento è per oggi e domani, con un programma pensato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni.

Si parte oggio pomeriggio, alle ore 17:30, con un incontro presso il Mercato della Cultura di cui saranno protagonisti gli alunni delle scuole primarie “Don Milani” e “Vincenzo Maselli” che racconteranno il loro “Sant’Antoni te le focare”, attraverso testimonianze e ricordi dei loro cari, anticipando la presentazione del libro “Sentimento popolare. Dal Salento al Gargano il racconto senza tempo delle feste patronali di Puglia” di Graziano Cennamo prevista per le ore 18:30, dove l’autore darà un’impronta storica sull’importanza di questa tradizione.

Domani, invece, si comincerà con la Santa Messa solenne con panegirico al santo delle ore 18:00, presso la Chiesa Madre, a cui seguirà la Processione per le strade del centro abitato, lungo le quali si potranno trovare 32 “focareddhre”, i falò a carattere rionale. La “focara” principale sarà accesa, invece, in Piazza Municipio.

È qui che verrà dato spazio al divertimento con lo spettacolo pirotecnico di Pietro Coluccia e figli alle ore 20:30 ed il concerto, alle ore 21:00, del gruppo di musica popolare “Alla Bua”, occasione per un raduno spontaneo di tamburellisti e danzatori.  

Un evento, insomma, da non perdere. Oltre all’irrinunciabile occasione di trovare un buon riparo dalle poco miti temperature invernali.


Potrebbeinteressarti