Curiosità Eventi Lecce Mostra sulla satira della Cavalleria Il Museo di Storia Patria Tricase, in collaborazione con la Scuola di Cavalleria di Lecce, ha organizzato l'esposizione nella sede dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Lecce 29/09/2023 Meno di un minuto In occasione de i festeggiamenti per i due secoli dalla fondazione della Scuola di Cavalleria, il Museo di Storia Patria Tricase, in collaborazione con la Scuola di Cavalleria di Lecce, ha organizzato una mostra nella sede dell'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di Lecce, presieduta dal Commissario A.N.C.R. Donato G. Antonaci Dell'Abate sulla Satira di Cavalleria usando come filo conduttore i bozzetti realizzati da un soldato sul campo di battaglia tra il 1912 ed il 1918.Il Soldato descrive i momenti di vita del corpo di Cavalleria uusando la Satira quale mezzo per descrivere le condizioni in cusi si trovano i soldati sul campo di battaglia. Da notare la vignetta che apre questa mostra (una scritta ''La Guerra?'' sanguinante con un punto interrogativo). Con queste parole lui intende riflettere sulla guerra e le sue conseguenze. La Mostra richiama dopo oltre 100 anni un desiderio di Pace attuale.
Cronaca I 400 anni di fondazione della Congregazione della Missione di San Vincenzo de' Paoli 22/01/2025 Al via il 25 gennaio a Lecce le iniziative in occasione dell'anniversario.
Cultura A Tricase ''Matematica al Femminile'' 22/01/2025 Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, 5 squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025.
Arte e archeologia La Venere di Fernando Spano in mostra a Venezia 22/01/2025 L'opera dell'artista leccese, realizzata con materiali di recupero e con colori formulati dall’artista stesso, percorrerà le calli della Serenissima tra gennaio ed aprile.
Cultura ''Centro di Gravità Permanente'', il libro di Flavio De Marco su Battiato, il 24 Gennaio presentato a Firenze 22/01/2025 Intervista a Flavio De Marco, giornalista, Direttore Responsabile del Corriere Salentino sul grande cantautore. “Battiato inimitabile ed irripetibile. Sulle guerre aveva le idee chiarissime ed anche sulla politica”.
Cronaca Calano incidenti e infrazioni, ma la Polizia Locale resta “cenerentola” 20/01/2025 Il comandante Zacheo punta il dito sulla carenza di personale durante le celebrazioni di San Sebastiano. Poli Bortone: ''Concertazione''.
Arte e archeologia Partenariato speciale pubblico-privato per il Castello Carlo V di Lecce 20/01/2025 Giovedì mattina la presentazione del nuovo avviso pubblico per la valorizzazione del bene architettonico.