Curiosità Libri Il romanzo salentino ''Il volo di Aracne'' in Burkina Faso grazie a WeAfrica Il libro supera i confini dell'Italia grazie all'associazione creata da Adriano Nuzzo che in Africa aiuta la popolazione del Burkinabé con la costruzione di pozzi d'acqua. 15/09/2023 circa 1 minuto Ci sono storie che devono necessariamente essere raccontate, sorrisi talmente abbaglianti da dover essere celebrati. In questo caso, i protagonisti delle prime e dei secondi sono un libro che parla del Salento attraverso il volo di una piccola rondine, un salentino dal cuore immenso e la volontà indomita e infine i suoi meravigliosi bambini del Burkina Faso.WeAfrica, l'associazione che Adriano Nuzzo ha fatto nascere assieme alla sua famiglia, da anni vola in Africa per aiutare la popolazione del Burkinabé (gli abitanti del Burkin Faso), principalmente con la costruzione di pozzi d'acqua.In anni di attività Adriano, grazie alle donazioni, è riuscito nell'impresa di costruire ben 22 pozzi e sono già in programma i prossimi 3 per arrivare, entro il 2023, a quota 25. Insomma, un salentino di cui andare fieri e che durante i suoi spostamenti ha incrociato il volo con la rondine Aracne, figlia della penna dell'autore leccese Pierandrea Fanigliulo.Atrraverso i due romanzi ''Il volo di Aracne. Dall'alba al tramonto'' e ''Il volo di Ararcne. Un Salento tra magia e desideri'' la piccola pennuta racconta il territorio salentino, i suoi monumenti, le sue spiagge, i suoi scrigni nascosti, le sue prelibatezze culinarie e tanto altro attraverso la sua storia. La stessa che ha incantato Adriano Nuzzo tanto da voler portare con sé i due libri in Burkina Faso grazie ai quali svelerà la sua terra, il Salento, ai suoi meravigliosi angeli; il tutto, ovviamente, continuando la sua incessante opera di aiuto alle popolazioni locali.
Cultura ''Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Campi Salentina'' nel libro di Tatiana Dodaro 25/09/2023 Domani, alle ore 18:30 presso la libreria Liberrima di Lecce, dialogherà con l’autrice Francesco Aprile.
Libri “Lecce e il regio esercito”: appuntamento a Lecce 20/09/2023 Venerdì 28 settembre la presentazione del libro di Francesco De Cillis
Eventi In edicola con Quotdiano ''Storia del Grande Salento'' di Lino De Matteis 20/09/2023 Dal 22 settembre, a costo ridotto con il giornale, il volume che racconta le radici di Terra d’Otranto fino ai 100 anni delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Cultura Presentazione del volume “Lecce e il regio Esercito - Dall’Unità d’Italia alle celebrazioni al Milite Ignoto” di Francesco De Cillis 19/09/2023 Il prossimo 28 settembre, alle ore 18:00, presso l'ex Convitto Palmieri. Interverranno il Gen. B. Claudio Dei, Comandante della Scuola di Cavalleria ed il Col. Emanuele Lasalandra, consigliere dell’Associazione nazionale Arma di Cavalleria.
Cultura Gallipoli, Premio Salento Book Festival: domani la consegna a Pif 18/09/2023 Alla Rotonda di Lido San Giovanni l'autore presenterà il libro “La disperata ricerca d’amore di un povero idiota”.
Cultura La poesia combatte la brutalità dei tempi. Arriva nel Salento la presentazione del libro di Caterina Silipo 14/09/2023 Serate-evento con la scrittrice a Lecce e Supersano il 13 e 14 ottobre prossimi.