Curiosità Eventi Allo chef salentino Luca Sabetta il Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina Italiana nel Mondo Domani la cerimonia di consegna del riconoscimento per ''l'artigiano delle uova''. Il trofeo viene conferito annualmente a chi si distingue nel diffondere la buona cucina nel mondo. 06/03/2023 circa 1 minuto Luca Sabetta, giovane chef salentino meglio conosciuto come l’artigiano delle uova, è stato a Firenze e successivamente per la seconda volta consecutiva nella Reggia di Caserta dall'Associazione Italiana Cuochi (AIC).Il piatto premiato è stato il ''coniglio 3.0'': si tratta di un coniglio stratificato in uno stampo 3d a forma di coniglio con all'interno verdure in diverse texture.Domani Sabetta riceverà il Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina Italiana nel Mondo promosso dall AIC insieme a lui sono stato premiati anche altri chef stellati da tutto il mondo. A premiarlo sarà proprio il presidente dell associazione Simone Falcini, che vanta L’ apertura di 35 ristoranti in Italia e all estero.Il trofeo della cucina viene conferito ai cuochi e chef che annualmente si distinguono per avere contribuito a diffondere la buona cucina nel mondo. L'evento si è svolto nell'Auditorium dove, oltre ai premiati, erano presenti per effettuare delle resoconti giornalisticia anche SKY e Gambero Rosso.La passione per la cucinaInfranto il sogno del nuoto dove aveva pure ottenuto dei bei risultati, doveva decidere il proprio futuro e si è indirizzato verso l'arte culinaria. Non dice di aver imparato a cucinare quando era piccolo, perché più che dare una mano ai fornelli, era interessato a cucinare.Con lo studio e la ricerca è così riuscito a valorizzare il suo territorio, creando piatti innovativi con connubi insoliti e restando sempre al passo con i tempi.Luca Sabetta fin da piccolo muove i suoi primi passi nella pasticceria Natale a Lecce dove conosce il premiatissimo Maestro pasticcere Federic Bourse. E' proprio in quel contesto che si addentra nella pasticceria moderna e nella cucina contemporanea.Dopo tanti viaggi in giro per il mondo, tra cui New York, Miami e in Giappone, stinge amicizia con alcuni chef del territorio e approda nel ristorante gaio yhoat di Franco Tornese. Le sue armi voncenti sono la cucina del territorio (ma non solo) in chiave rivisitata, ma sempre con un'occhio all'internazionalità, usando nuove tecniche di cottura, tanto da arrivare a fare il docente di cucina e pasticceria.
Curiosità La statua di San Michele e la sua spada in peregrinatio a Lecce 20/03/2023 L'effige con la spada di San Michele Arcangelo è ripartita per raggiungere la sua Celeste Basilica di Monte Sant'Angelo a Foggia.
Economia e lavoro Galattica, a Gallipoli 50mila euro per un progetto dedicato ai giovani 20/03/2023 Oggi la firma sull'accordo per attività di counseling, laboratori partecipati e incubatore d’impresa. In questi mesi si definirà il cronoprogramma delle attività che inizieranno entro l’estate.
Eventi Prevenzione truffe e raggiri verso le persone fragili: incontro informativo in Confcommercio 20/03/2023 Mercoledì alle 16, nella Sala Conferenze in via Cicolella, evento organizzato dall’Associazione 50&Più con la partecipazione del Col. Donato D'Amato Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecce.
Eventi Inclusione sociale al Centro Volare Alto di Lecce 20/03/2023 Domani l'evento sul progetto finanziato dal Fondo di Innovazione Sociale e sviluppato dal Comune di Lecce con Italiacamp e la collaborazione dell’associazione The Qube.
Eventi Buon 88° compleanno, don Tonino Bello! 20/03/2023 Tanti giovani si sono ritrovati ad Alessano sulla tomba del Venerabile per un momento di preghiera e riflessione sulla pace.
Cultura Biblioteca OgniBene: domani festa di comunità per un anno di attività 18/03/2023 Più di 40mila ingressi, 1700 iscritti e 4500 prestiti sono il bilancio al primo anniversario dall'apertura dell'ex Convento degli Agostiniani di Lecce.