Curiosità Carmiano Carmiano, terza lotteria dell’Epifania #73041 Dieci premi dal valore minimo di 100 euro e fino ad un valore massimo di euro 350 03/12/2022 Meno di un minuto Al via la terza edizione della “Lotteria dell’Epifania” a sostegno delle economie locali di Carmiano e Magliano, promossa dall’associazione culturale #73041.Anche quest’anno, come da regolamento, i vincitori della lotteria saranno sia il consumatore che ha acquistato il biglietto che l’attività commerciale che lo ha venduto.I biglietti venduti parteciperanno all’estrazione di 10 premi consistenti in buoni per l’acquisto di beni e servizi dal valore minimo di 100 euro e fino ad un valore massimo di euro 350 da spendere presso l’attività commerciale aderente all’iniziativa, identificata con il numero di serie, che ha distribuito il biglietto abbinato al possessore del relativo numero estratto. Novità di questa edizione l’introduzione di due premi extra da 100 euro.L’estrazione per l’assegnazione dei premi avverrà il 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania.
Curiosità Girato a Tricase lo spot della nuova Fiat 600 09/06/2023 Realizzate tra Piazza Pisanelli e la zona del porto le riprese del lancio dell'ultima arrivata del gruppo Stellantis.
Curiosità 10eLotto: vinti a Guagnano 20mila euro 09/06/2023 Salento ancora fortunato dove uno scommettitori ha centrato un 7.
Curiosità Corpus Domini, a Patù l'Infiorata 2023 07/06/2023 Sabato e domenica sarà possibile ammirare la creazione che avrà una lunghezza di circa 247 metri.
Curiosità Di Caprio a Lecce per la nuova Fiat 500: ma è solo una controfigura 07/06/2023 Le riprese dello spot tra piazza Duomo e via XXV Luglio.
Curiosità Matrimoni in Puglia: sì al rito religioso (58%) e alle cerimonie di lusso 07/06/2023 Un terzo delle coppie spende più di 35.000 euro: la percentuale più alta d'Italia; amano i matrimoni con oltre 100 invitati; nella regione il 58% sceglie il rito religioso, sopra la media italiana.
Curiosità Racale, a Radio SantuCciau il talk sulle feste patronali 03/06/2023 Per i festeggiamenti di San Sebastiano, nella Biblioteca Comunale sarà possibile visitare la mostra di 17 scatti del fotografo Giuliano Sabato sulle feste patronali di Puglia.