Arte e archeologia Cultura Lecce “My Altneuland”, al museo ebraico la mostra dedicata all’arte israeliana contemporanea Tre le mostre di Shades of Israel che si terranno in contemporanea a Lecce, Trani e Polignano 03/10/2023 circa 1 minuto Inaugurata oggi la prima delle tre mostre di Shades of Israel che si terranno in contemporanea a Lecce, Trani e Polignano. Presso il museo Ebraico di Lecce l’anteprima di My Alt Neuland: dieci artisti israeliani che rappresentano i vari volti di Israele si interrogano attraverso la loro arte sulla visione del loro Paese oggi, alla luce della complessa situazione politica che lo attraversa. Le tre mostre, finanziate nell’ambito del FESR, verranno inaugurate tra il 3 e il 5 ottobre, nel corso della settimana di Sukkot, Festività ebraica delle Capanne, che ribadisce il valore dell’amicizia e della solidarietà, rappresentata dall’incontro sotto la capanna, metafora dell’incontro tra arte e cultura. E, anche, dello stretto legame culturale, commerciale e diplomatico tra Italia/Puglia e Israele, raccontato, in tutte le sue sfaccettature, da questi 12 grandi artisti israeliani.• a Polignano a Mare - Fondazione Pino Pascali “Terra Infirma”, personale di Tsibi Geva, tra più importanti artisti israeliani contemporanei, che ha rappresentato Israele nel corso della Biennale di Venezia del 2015• a Trani - Castello Svevo “Ludmilla”, personale di Maria Saleh, artista arabo israeliana-ucraina, vincitrice nel 2023 del premio Rapoport come miglior artista israeliana dell’anno• a Lecce - Museo Ebraico, “My Altneuland”, collettiva di dieci artisti israeliani contemporanei rappresentanti le diverse voci, religioni e identità di Israele“Shades of Israel” propone un percorso di arte israeliana contemporanea itinerante, a cura di Fiammetta Martegani, che prevede:l’iniziativa “Shades of Israel” - Dodici artisti israeliani contemporanei incontrano tre musei pugliesi, che inaugura una nuova stagione dello stretto rapporto culturale e commerciale instauratosi, ormai dal 2021, tra la Regione Puglia e Israele, in particolare grazie all’impegno dell’ex capo di Gabinetto della Regione, on. Claudio Stefanazzi, e alla collaborazione tra Pugliapromozione e il Museo Ebraico di Lecce.
Cronaca ARacale l’intitolazione della biblioteca a Donato Metallo 03/05/2025 Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.