Cultura Da un albero di ulivo nasce la statua “Il rinoceronte”: domenica inaugurazione a San Donato Appuntamento domenica 11 giugno alle 10.30 09/06/2023 circa 1 minuto Domenica 11 giugno, alle ore 10.30, presso il Parco dello Sport, della Musica e della Cultura ci sarà l'inaugurazione dell'opera d'arte “Il Rinoceronte” dell'artista dell'ulivo Gino Leo.L'opera è stata realizzata da un albero d'ulivo colpito da xylella a cui l'artista Gino Leo ha ridato vita realizzando un rinoceronte, particolarmente espressivo. Le venature del legno sono esaltate dalla mano dell'artista.L'opera è stata realizzata nell'ambito di un progetto, realizzato con il Comune di San Donato di Lecce, attraverso un laboratorio di artigianato che ha messo in evidenza le tecniche di sgorbiatura a mano.Il consigliere con delega alla cultura, Dott. Armando Rotondo, anche lui artista eclettico, così descrive l'opera: “Colpi di sgorbie decisi e sapienti, fantasia e …. altro? Forse uno stato di coscienza guidata? Così il Maetro Gino Leo si esprime nelle sue opere ed, in particolare, in questa, Il Rinoceronte, suscita sensazioni di arcano, di preistorico, di fantastico.Artista istintivo, naturale ma con la maestria di un esperto conoscitore e manipolatore del legno, Gino Leo impreziosisce il panorama artistico della nostra comunità già ricca di individualità.Il Rinoceronte attrae e coinvolge chi lo osserva, fa galoppare la fantasia e nello stesso tempo meraviglia per come la natura possa inspirare e guidare la mano di un artista”.Il consigliere dott. Armando Rotondo continua: “L'iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di valorizzazione e promozione del territorio attraverso le sue principali individualità artistiche, chiamate a lasciare un segno della propria arte nella città di appartenenza”.Particolare soddisfazione esprime il Sindaco, dott. Alessandro Quarta: “La nostra città continua nel suo percorso di città d'arte e turismo, valorizzando tutte le risorse locali e dotando il Parco dello Sport della Musica e della Cultura di una nuova opera d'arte. Il Maestro Gino Leo rappresenta un motivo di particolare orgoglio per tuta la nostra città”.All'inaugurazione saranno presenti il Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, il consigliere regionale Dott. Donato Metallo, Presidente della Commissione Cultura ed il consigliere regionale Paolo Pagliaro.Il Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva: “Gino Leo, artigiano del legno e dell'ulivo in particolare ha ormai raggiunto un'importante maturità artistica e l'opera “Il Rinoceronte” ne è oramai la prova. In questi anni l'artista si è particolarmente distinto conquistando consensi e promuovendo l'artigianato dell'ulivo”.
Arte e archeologia Il Cimitero Monumentale di Lecce nell’atlante dei cimiteri monumentali italiani 26/09/2023 Grazie ad un progetto presentato dal professor Giampiero Personè e condiviso dall'Agenzia Euromed.
Cultura Presentata la 54^ Stagione Concertistica 2023/'24 della Camerata Musicale Salentina 25/09/2023 Dal 29 ottobre 13 appuntamenti al Teatro Apollo.
Cultura ''Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Campi Salentina'' nel libro di Tatiana Dodaro 25/09/2023 Domani, alle ore 18:30 presso la libreria Liberrima di Lecce, dialogherà con l’autrice Francesco Aprile.
Cultura ''Notti Sacre'', per la prima volta a Lecce tre eventi gratuiti della rassegna musicale 25/09/2023 Prima esibizione domani al Duomo con i Concerti di Handel op.4.
Cultura A Lecce il Concerto Finale dell'Orchestra Giovanile della OLeS 23/09/2023 L'evento alle 20:30 in collaborazione con Fondazione BPP Giorgio Primiceri. Accesso lliero in teatro fino ad esaurimento posti.
Arte e archeologia Giornate Europee del Patrimonio, visite al Museo della Preistoria di Nardò 23/09/2023 Oggi visita del sito messapico di località Li Schiavoni, domani al sito paleolitico Grotta Serra Cicora A.