Cultura Eventi Sternatia A Sternatia il 2° convegno di studi greco-salentini Il Centro Studi Chora-Ma “Donato Indino”, a distanza di 40 anni dal primo meeting di studi grecanici, organizza l'evento che si terrà nel Palazzo Marchesale “Granafei” dal 2 al 4 giugno. 31/05/2023 circa 1 minuto ll Centro Studi Chora-Ma “Donato Indino”, a distanza di quarant’anni dal primo meeting di studi grecanici, organizza il “2° convegno di Studi Greco Salentini” che si terrà a Sternatia, nella suggestiva cornice di Palazzo Marchesale “Granafei”, dal 2 al 4 giugno prossimi.Nel 1982 fu il compianto Presidente del Centro Studi, Donato Indino, al quale oggi è intitolato il sodalizio, ad organizzare l’evento, con l'intento di avere un quadro preciso delle problematiche del Griko nella Grecìa Salentina. Oggi sono i figli Giuseppe ed Elisabetta, assieme al Direttivo dell’associazione a volere fortemente il secondo convegno.Il 2 giugno, alle ore 20:00, in Piazza Castello a Sternatia, Elisabetta Indino, oggi Presidente della longeva associazione, inaugurerà i lavori del convegno, assieme alle autorità presenti: Massimo Manera – Sindaco di Sternatia, Anna Tarantino Presidente del consiglio comunale di Sternatia, Antonio Leo – vice-Presidente della Provincia di Lecce, Roberto Casaluci – Presidente dell’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Antonella Mastropaolo – Console Onorario di Grecia per Brindisi, Lecce e Taranto, Luigi Orlando coordinatore dei Programmi di tutela e valorizzazione della lingua minoritaria greco-salentina, Luigi Mazzei Direttore del Centro Studi Teknè, Maria De Giovanni Commendatore ordine al merito della Repubblica Italiana.Parteciperanno l'istituto comprensivo ''Falcone e Borsellino'' di Sternatia e l'istituto comprensivo di Corigliano d'Otranto-Melpignano-Castrignano, che accoglieranno le autorità. Ci saranno le benedizioni con rito cattolico, Bizantino e greco-ortosso impartite da don Vito Mangia, parroco di Sternatia, padre Nic Pace e padre Giovanni Giannoccolo. Durante la serata verrà inaugurata la mostra di Piero Pascali intitolata Sternatia e la grecìa salentina. Infine, all'interno del cortile di Palazzo Marchesale Granafei, è previsto un intrattenimento musicale con gli artisti Jorgos, Pier Paolo De Giorgi, Rocco De Santis ed il gruppo Astèria.Il convegno, che entrerà nel vivo nei giorni 3 e 4 giugno, è suddiviso in tre ambiti tematici: antropologia e storia, studi linguistici, letteratura di tradizione, attuale e musica. Parteciperanno docenti, linguisti, giornalisti, artisti e saranno coinvolte l'Università degli Studi di Torino e l’Università del Salento. L'evento è patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Lecce, dalla Grecìa Salentina, dal Comune di Sternatia, nonché dall’Ambasciata di Grecia a Roma, dal Consolato onorario di Grecia a Brindisi, dalla società di Storia Patria, dall'Udu di Lecce e dalle più importanti comunità ed associazioni elleniche. Ingresso libero. Per info: 328.5574550.
Eventi In edicola con Quotdiano ''Storia del Grande Salento'' di Lino De Matteis 20/09/2023 Dal 22 settembre, a costo ridotto con il giornale, il volume che racconta le radici di Terra d’Otranto fino ai 100 anni delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto.
Cinema Online l’avviso pubblico per la partecipazione alla quattordicesima edizione dell’Apulia Film Forum 20/09/2023 La rassegna cinematografica si terrà a Otranto i prossimi 30 e 31 ottobre, nell’ambito dell’Otranto Film Festival.
Economia e lavoro Alla salentina Martina Maiorano il Premio ''Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo'' 20/09/2023 La vincitrice nella categoria creatività del riconoscimento indetto dalla Coldiretti arriva da Copertino.
Eventi Chiuso con successo l’International Fashion Award 20/09/2023 Sono stati ben 164 i professionisti coinvolti nelle 50 sfilate tenutesi nei posti più esclusivi del Salento.
Altri Sport Salento Adventure MTB, a Lecce due giorni dedicati a sport e intrattenimento 19/09/2023 Sabato 23 e domenica 24 settembre tante le realtà coinvolte con un unico obiettivo: divertirsi e stare insieme all’insegna dello sport.
Cronaca Cgil Lecce, Festa del Tesseramento nel quartiere Stadio 19/09/2023 Appuntamento giovedì 21 settembre in Piazza Madre Teresa di Calcutta alle ore 19: dibattito, musica e convivialità