Cultura Eventi Società Lecce Giornata di chiusura per WE – Women’s Equality Festival Cala il sipraio sulla seconda edizione della manifestazione nazionale interamente dedicata alla parità di genere. 06/04/2023 circa 1 minuto Si chiude oggi la seconda edizione di di WE – Women’s Equality Festival, manifestazione nazionale interamente dedicata alla parità di genere, che si svolge al Teatro Apollo di Lecce il 5 e il 6 aprile.Tre i panel in programma. Si comincia alle 16 con Woman, War and Peace. Geopolitica, decision making: il ruolo delle donne nei conflitti. Sono previsti gli interventi di Cecilia Sala, giornalista, scrittrice, opinionista Rebecca Pecori, analista geopolitica e giornalista Roberto Zichittella, giornalista, conduttore Rai Radio3mondo.Alle 17:00 il focus su Violenza di genere. Educazione alla non-violenza, prevenzione, sostegno e recupero: servono risposte concrete. In apertura sarà proiettato il cortometraggio “Non è amore”, dedicato a Noemi Durini e realizzato dalle Associazioni Astrea e Casa di Noemi in collaborazione con il Piccolo Teatro di Scorrano e New Vittoria Dance, con il patrocinio del Comune di Scorrano, della Provincia di Lecce e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Laura Manta, Sindaca di Collepasso Imma Rizzo, Associazione Casa di Noemi Valentina Presicce, Presidente Associazione Astrea, Federica Palumbo, Psicologa esperta in stereotipi di genere ed educazione alla valorizzazione delle differenze, Tania Arellano Martinez, Educatrice esperta in empowerment femminile, Marta De Bellis, Primo Dirigente della Polizia di Stato Divisione Anticrimine Lecce, Annamaria Zito, Ispettore della Polizia di Stato Responsabile Sezione misure prevenzione personale Divisione Anticrimine Lecce e Valentina Romano, Direttrice Dipartimento Welfare Regione Puglia Modera: Fabiana Pacella, giornalista Agi.Gli incontri si chiuderanno alle 18:30 con Parole, parole, parole. Televisione, cinema, teatro, social: abusi, linguaggio, identità, parità nel mondo dello spettacolo e dei media. Parteciperanno Cinzia Spanò, attrice, drammaturga, presidente Amleta; Celeste Costantino, Coordinatrice Osservatorio Parità di Genere Ministero della Cultura; Arianna Voto, Rai per la sostenibilità - ESG - Coordinatrice No Women No Panel; Diana De Marchi, Consigliera Comune di Milano Presidente Commissione Pari opportunità e diritti civili. Modera: Marco Carrara, giornalista RAI, conduttore Agorà.Il Festival si chiuderà alle ore 21:00, con la proiezione al Multisala Massimo del film documentario Woman, un progetto globale in cui 2.000 donne di 50 nazioni diverse si raccontano in un ritratto intimo attraverso la loro storia familiare, la cultura, la professione e la fede, con la regia di Anastasia Mikova e Yann Arthus-Bertrand.
Cronaca Bullismo: Mirko Cazzato premiato alla Camera dei Deputati 05/12/2023 Lo studente del Galilei-Costa premiato tra le 100 Eccellenze Italiane per l'mpegno nella lotta ad ogni forma di bullismo con la startup sociale ''Mabasta''.
Società Commissione per le Pari Opportunità, Politiche di Genere e Diritti Civili del Comune di Guagnano 05/12/2023 Ad un anno dall’insediamento, si è proceduto ad un resoconto di attività ed iniziative svolte.
Cronaca Corretta attuazione dei percorsi prescrittivi: un'odissea per i pazienti salentini 05/12/2023 L'Adoc Lecce riporta le lamentele sullle richieste dei medici di base per cui ci si reca dallo specialista per quesiti diagnostici e, successivamente, per ottenere le prescrizioni richieste, si deve tornare nuovamente dal proprio medico.
Cronaca A Lecce la commemorazione dei medici defunti 04/12/2023 Oggi pomeriggio, alle ore 18:00, con la celebrazione di una Santa Messa nel Duomo su iniziativa dell'Omceo di Lecce.
Cronaca Qualità della vita 2023, Lecce al 71°posto nella classifica delle Province italiane 04/12/2023 Nell’annuale indagine de Il Sole 24 Ore, il capoluogo salentino guadagna 7 posizioni rispetto allo scorso anno, mentre in Puglia, tranne Taranto (+4), le altre peggiorano il loro piazzamento.
Eventi Per un archivio di storie a Borgo Pace 02/12/2023 Il 4 e 5 dicembre formazione e presentazione del progetto promosso da Camera a Sud aps.