Cultura Puglia sette Centenario della nascita di Aldo Tavolaro, un convegno a Bari Si terrà il 1° aprile nel Palazzo di Città per ricordare la figura dell'archeoastronomo che ha applicato il calcolo astronomico e matematico al patrimonio culturale e architettonico. 28/03/2023 circa 1 minuto Sabato 1 aprile, in occasione della celebrazione del centenario della nascita di Aldo Tavolaro, si terrà, alle 17:30, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città e con il patrocinio del Comune di Bari, l’incontro “Aldo Tavolaro: l’uomo, l’opera, le prospettive”.Aldo Tavolaro è stato un esponente della vita culturale barese e di Puglia per quasi mezzo secolo a partire dai primi Anni Settanta. Archeoastronomo ante litteram, ha applicato il calcolo astronomico e matematico al patrimonio culturale e architettonico dal Neolitico al Medioevo, spaziando dal Messico rurale alle piramidi d’Egitto, dalle cattedrali europee alla terra di Puglia, luogo di elezione per le proprie ricerche.Ai suoi studi, pubblicati a partire dal 1974 e poi tradotti in diverse lingue e apparsi anche su riviste scientifiche e di settore di tutto il mondo, si devono le scoperte relative alle implicazioni astronomiche, matematiche e simboliche che caratterizzano le architetture di Castel del Monte e che, negli anni, hanno portato nuova luce sul Castello federiciano, facendo crescere l’interesse della comunità internazionale verso il sito fino alla iscrizione nei registri UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.Gli interventi del convegno ripercorreranno l’intensa attività di ricerca e la fervente attività convegnistica e documentaristica, per poi lasciare spazio all’attualità delle prospettive che le ricerche di Tavolaro hanno lasciato per la terra di Puglia e per la scena internazionale, che vede ormai in Castel del Monte e nelle sue geometrie più segrete un punto di interesse imprescindibile nei settori anche della moda e della comunicazione.Interverranno Esmeralda Tavolaro e Duilio Carusi per la famiglia, Giuseppe Laterza, Vittorio Spaccapietra e Luca Scandale, Direttore Generale dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione. Modera Caterina Laterza per la casa editrice Giuseppe Laterza.
Ambiente Giornata dell’Ambiente, in Puglia si punta a rimuovere da terra oltre 50mila mozziconi di sigaretta 02/06/2023 È con questo l'obiettivo di Plastic Free Onlus. I volontari in azione sabato 3 a Monopoli e Putignano, Fasano e Villa Castelli, Gallipoli e domenica 4 ad Acquaviva delle Fonti, Castrignano del Capo, Presicce-Acquarica e Taurisano, Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Mottola.
Cronaca Controlli lungo la litoranea: sanzioni e sequestri della Guardia Costiera 01/06/2023 In due rinomati ristoranti della costa sono state riscontrate diverse violazioni amministrative tra Savelletri e Torre Canne.
Politica Finanziamenti, Ventola: ''La Regione blocca all'ultimo minuto la piattaforma per adeguarla alla nuova legge ma le norme sono note da febbraio'' 31/05/2023 Il capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, a nome dell’intero gruppo consiliare, accusa la Regione di mancata programmazione e gestione del quotidiano.
Cronaca Carabinieri NAS Taranto: chiusure e sanzioni per attività alimentari non a norma 30/05/2023 Riscontrate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali in alcuni depositi di alimenti e bevande, prodotti ittici senza tracciabilità e semilavorati per gelateria con termine minimo di conservazione superato.
Cronaca Fuga e colluttazione, arrestato 69enne 29/05/2023 Un 69enne di San Michele Salentino dovrà rispondere di tentato omicidio, detenzione di sostanza stupefacente, resistenza e violenza a pubblico ufficiale.
Ambiente La Puglia dice ‘no’ alla carne sintetica: inquina 25 volte di più 28/05/2023 Lo studio pubblicato da un’università californiana