Cinema Cultura Eventi Libri Lecce Prima nazionale a Lecce del cortometraggio Io, Aracne Ieri sera, nel Liceo Banzi di Lecce, proiettato il corto di Luisa Rizzo ispirato al libro di Pierandrea Fanigliulo “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto”. 25/03/2023 circa 1 minuto Grande partecipazione di pubblico ieri sera nell’aula magna del Liceo “Banzi Bazoli” di Lecce dove si è tenuta la prima nazionale del cortometraggio “Io, Aracne”, prodotto da Mati srl in collaborazione con Hirundo. Il corto, diretto dal regista Angelo Stamerra Grassi, aiuto regia Giuseppe dell’Atti e montato da Michele Rizzo è ispirato al libro di Pierandrea Fanigliulo “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto” edito da Musicaos Editore.Il cortometraggio racconta alcuni dei luoghi più suggestivi che la piccola rondine Aracne sorvola nel suo primo volo e che Luisa Rizzo (ormai pilota-star a livello nazionale) ripercorre col suo drone divenendo lei stessa la rondine Aracne. Tra le immagini, quelle esclusive all’interno della Basilica di Otranto. Il viaggio sul Salento è accompagnato dalla musica del maestro Francesco De Donatis, compositore di livello internazionale che più volte ha realizzato colonne sonore di film ma non solo, e dalla voce narrante dell’attore e regista teatrale Marco Antonio Romano. In coda anche una canzone inedita “Nel Blu” composta da Francesca Maiorano (voce Gloria Colaci).La prima di “Io, Aracne” è stata proiettata durante la prima presentazione nazionale de “Il Volo di Aracne. Un Salento tra magia e desideri” - Musicaos Editore, di Pierandrea Fanigliulo, romanzo che arriva a distanza di un anno e mezzo dalla pubblicazione de “Il volo di Aracne. Dall’alba al tramonto”, esordio di Fanigliulo che, con decine di presentazioni in tutta Italia, ha incantato i lettori, incuriosendoli e facendoli innamorare letteralmente della piccola rondine protagonista della storia insieme ai suoi amici.L’incontro è stato moderato dalla giornalista Annalisa Quaranta, con gli interventi, insieme all’autore, di Cesko degli Après La Classe, autore della prefazione al primo romanzo di Pierandrea Fanigliulo, e l’editore, Luciano Pagano.La prefazione del volume è affidata al presidente dell’US Lecce, Saverio Sticchi Damiani, anch’egli presente alla serata, che non a caso rintraccia nel romanzo di Fanigliulo ''una rete di luoghi, esperienze e speranze attraverso cui l’Autore accompagna il lettore alla scoperta del Salento''.
Eventi ''A quattro mani'', a Melissano il libro di Attilio Palma 09/06/2023 Presentazione stasera in anteprima nella Biblioteca Comunale “Maria Russo” a partire dalle 19:30.
Libri “Il volo di Aracne”: da Liberrima la presentazione del libro di Pierandrea Fanigliulo 07/06/2023 Appuntamento questa sera alle 18:00.
Cultura A Presicce-Acquarica il Consiglio dei sogni del Capo di Leuca 27/05/2023 Narrazioni in Terra d’Otranto: Rosella Postorino e Andrea Tarabbia per la terza serata di Armonia.
Eventi Storia di una ingiustizia contro i massoni, intervista al Gran Maestro del Grande Oriente d'Italia Stefano Bisi 27/05/2023 Presentato a Taranto, presso il salone della Provincia, il 'libro 'Palazzo Giustiniani, un'ingiustizia nel silenzio contro i massoni italiani''.
Libri Campi Salentina: domenica la presentazione del libro di Pinuccio Tatarella 26/05/2023 L’evento è organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale e dalla Fondazione Tatarella.
Eventi Giovanni Caccamo all’UniSalento per presentare il ''Manifesto del cambiamento'' 25/05/2023 Il cantautore sarà domani mattina al complesso Studium 2000 insieme alla scrittrice Cristina Dell’Acqua.