Arte e archeologia Cultura Eventi Lecce Dalla Lecce sotterranea nasce lo Stone painting di Roberto Tondi Sabato 18 marzo, alle ore 19:00, il vernissage al MAiDE Art Gallery di Lecce. 13/03/2023 circa 2 minuti La Lecce sotterranea non è solo una culla di misteri e storia, ma anche un canale che consente di creare arte: è questa la particolare tecnica di Roberto Tondi, artista leccese che inaugurerà la sua mostra da MAiDE Art Gallery sabato 18 marzo alle ore 19:00.L'artista ha ottenuto grandi e inaspettati risultati depositando le sue fotografie in un sito sotterraneo dove la combinazione di pietra leccese e umidità ha generato una saturazione dei colori stupefacente: da quel momento Tondi ha proseguito con questo lavoro artistico di fascino, ricerca ed energia.Questo processo si chiama Stone painting ed è una tecnica che si lega a doppio filo alle atmosfere che caratterizzano anche il Museo Ebraico di Lecce che, ubicato nel luogo simbolo della giudecca medievale di Lecce, si sviluppa sotto la città, dove scorre ancora il fiume Idume. Da qui l'idea di ospitare la mostra dell'artista presso MAiDE, la galleria d'arte contemporanea nata lo scorso anno dalla volontà dei soci fondatori del Museo Ebraico al fine di accogliere le opere di artisti internazionali con mostre permanenti legate alla cultura locale ed ebraica.«Con Stone Painting riesco ad avere una finestra aperta su un'altra porzione non manifesta di mondo - afferma Roberto Tondi - quella delle energie invisibili che operano naturalmente in ogni momento vitale, come aria, acqua, terra, fuoco, caso e mistero e che donano alle mie foto una nuova anima fatta di segni, forme e colori che prima non c'erano».La nascita di questa particolare tecnica è nata quasi per caso: l'artista aveva depositato le sue fotografie per più di un anno in alcune antiche cave in pietra leccese, scoperte casualmente, interrate a circa 10 metri di profondità. La materia fotografica si è così trasformata in materie pittorica «come se la Natura avesse architettato questa serie di eventi fortuiti per manifestarsi spontaneamente nella sua immensa forza e bellezza».«Depositate per più di un anno in questa stanza sotterranea, in un'insolita alchimia di aria, luce, temperatura, umidità, concentrazione e chissà quali altre energie naturali, le mie foto hanno subito una mutazione, un'evoluzione: sono uscite dal bozzolo e diventate farfalle».Da questo processo è scaturito un nuovo linguaggio che si fonda su un mix di intenzione, non del tutto controllabile, e di scienza, natura ed energia. La mostra, infatti, prende il nome di ''Energie nascoste'' e racconta quindi di come la natura, che in questo momento è così profondamente violata, possa rivelarsi in tutta la sua fora e bellezza in modo inaspettato e inusuale.L'inaugurazione è prevista sabato 18 marzo alle ore 19:00, accompagnata da una degustazione di vini di Cantine Leuci e dall'arpa di Eleonora Carbone. Nello shop della galleria sarà inoltre possibile acquistare degli oggetti che rimandano alla mostra.La mostra sarà visitabile per un anno tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 17:00. MAiDE è in Piazzetta Riccardi, 3 a Lecce.
Altri Sport Domina Beach Soccer Tour: la prima tappa alla Lecce Beach Arena di San Cataldo il 2 e 3 giugno 01/06/2023 La marina leccese ospita l'apertura del torneo internazionale con Italia, Brasile, Francia e Argentina che gode della copertura televisiva di Sky Sport.
Ambiente Domenica a Poggiardo ''Appuntamento in Giardino'' 01/06/2023 L’iniziativa si svolgerà a Villa Episcopo, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
Eventi Leverano in Fiore, domani il taglio del nastro 01/06/2023 Fioristi da tutto il mondo, luminarie nella torre federiciana e Crifiu in concerto per l'evento arrivato alla 40a edizione.
Arte e archeologia Il Maestro Stefano Conticelli dona a Campi una scultura ispirata al “Pinocchio” di Carmelo Bene 01/06/2023 Venerdì 9 giugno la cerimonia presso il nuovo Teatro “Excelsior – Carmelo Bene” con Pino Strabioli.
Eventi Il Giro dei Venti, gran finale a Spongano con lo spettacolo ''Venti di passione'' 31/05/2023 Lo spettacolo sarà preceduto dal tradizionale corteo salentino che animerà le strade del paese. A Palazzo Filograna una speciale vendita di beneficenza a favore Divisione di Oncoematologia Pediatrica del ''Vito Fazzi'' di Lecce ed il percorso multisensoriale T.I.M.E. fino al 4 giugno.
Economia e lavoro Il prestigioso premio “Bicchiere d’Oro” per l’olio prodotto dall’imprenditrice pugliese Marialuisa Russo 31/05/2023 Assegnato in occasione del Forum Olio & Ristorazione di Milano per il Milan International Olive Oil Award.