Cultura Lecce Mura urbiche, nuovo calendario di visite guidate Dal 9 ottobre all'8 novembre sarà possibile visitare le mura urbiche ogni mercoledì, venerdì e domenica) 06/10/2020 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Le Mura Urbiche saranno fruibili per un mese da venerdì 9 ottobre a domenica 8 novembre.Il Comune di Lecce ha infatti accolto la nuova proposta di Mediafarm, azienda operante nell'ambito ICT che, dopo i risultati ottenuti nel mese di agosto – oltre mille visitatori in 8 giornate di visita – ha chiesto di garantire a titolo gratuito per il mese di ottobre e fino al 9 novembre il servizio di fruizione al pubblico del complesso monumentale delle Mura Urbiche. Medifarm, in collaborazione con Fondazione ITS Apulia Digital Maker, Fondazione ITS per l'industria dell'ospitalità e del turismo allargato di Lecce, Aps The Monuments People, garantirà l'apertura gratuita alle visite del pubblico e la fruizione dei supporti multimediali già installati all'interno del bene monumentale. Sarà possibile visitare le Mura Urbiche nei giorni 9-11-14- 16-18-21-23-25-28-30 ottobre e 1-4-6-8 novembre (in sostanza ogni mercoledì, venerdì e domenica). Le visite saranno organizzate in gruppi da 20 persone e avranno la durata di 45/50 minuti con inizio alle ore 18, 19 e 20. In questa occasione, le guide turistiche iscritte all'albo della Regione Puglia potranno prenotare i tour nelle fasce orarie delle 18.30, 19.30, 20.30, sempre nel rispetto del numero massimo di 20 persone. Le aperture saranno a costo zero per il Comune di Lecce. Mediafarm sosterrà interamente a suo carico i costi dei servizi, compresa l'assistenza, il ripristino, l'utilizzo e la fruizione delle attrezzature multimediali messe a disposizione dei visitatori. «Dopo aver sperimentato questo importante servizio nel mese di agosto con grande successo – dichiara l'assessore alla Cultura, Fabiana Cicirillo – riproponiamo un'iniziativa che ha consentito ai cittadini e ai turisti di accedere alle Mura e di utilizzare i supporti multimediali presenti all'interno. A breve potremo finalmente bandirne la gestione, assicurando così una piena e continuativa fruibilità del bene. Nel frattempo, procediamo con questa formula, molto apprezzata, che ci consentirà di rendere le Mura fruibili per un intero mese». È possibile prenotare tramite WhatsApp al numero 351-5569676.Fonte: Ufficio Stampa Comune di Lecce
Cronaca ARacale l’intitolazione della biblioteca a Donato Metallo 03/05/2025 Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.