Cultura Solstizio d'estate: è la giornata più lunga dell’anno Tanti i riti e i significati che fin dall’antichità sono legati a questo momento 20/06/2020 Meno di un minuto Oggi è il solstizio d'estate: alle 23.43 il sole raggiungerà la massima altezza sull’orizzonte dando inizio ufficialmente all’estate astronomica. È quindi il giorno dell’anno in cui la luce solare dura di più (in Italia circa 15 ore) dando vita, sin dall’antichità, a riti pagani e folkloristici. La data quest’anno cade il 20 giugno, ma col trascorrere degli anni non è sempre la stessa, perché l’effetto astronomico ritarda di circa 6 ore l’anno e «torna» al punto di partenza ogni 4 anni grazie all’istituzione dell’anno bisestile. Dal punto di vista esoterico il solstizio d’Estate copre un arco di circa quattro giorni, fino al 24 giugno, alla notte di San Giovanni, collegandosi all’inizio della stagione del raccolto. Nel mondo l’evento è legato a riti ancestrali e festeggiamenti che hanno a che fare con i culti della fertilità.
Cronaca ARacale l’intitolazione della biblioteca a Donato Metallo 03/05/2025 Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente.
Cronaca A Parabita la festa in onore della Madonna della Coltura 02/05/2025 Domani si celebra la Patrona della città e Protettrice dei coltivatori diretti delle Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Cultura ''L’arte di sbagliare alla grande'', Enrico Galiano a Lecce 01/05/2025 Lo scrittore e insegnante molto amato dai giovani sarà domani sera alle ore 19:00 nel chiostro dell'antico seminario in Piazza Duomo.
Cultura Rotary Club Lecce per la cultura: a Lecce la scrittrice Nadia Terranova inaugura la IV edizione del Festival Maria Corti 26/04/2025 Appuntamento il prossimo 29 aprile, alle ore 18:00, nella Chiesa di Sant’Elisabetta, Palazzo Scarciglia, in via Libertini.
Cultura Città del Libro di Campi Salentina, domani la seconda giornata 26/04/2025 I libri, la musica, la storia domani a partire dalle 10:30 nel centro storico cittadino.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.