Cronaca Eventi Società Arnesano Festa del Crocifisso: la Discesa della Croce ad Arnesano Solenni festeggiamenti in onore del Patrono della città. 08/07/2024 circa 1 minuto Sono giorni intensi per Arnesano che si raduna ai piedi della Croce. Sabato sera, dopo la solenne celebrazione presieduta da Monsignor Michele Seccia, arcivescovo della diocesi di Lecce, si è svolta la tradizionale Discesa della Croce. Un rito sacro e antichissimo che fa memoria della grazia ricevuta da Arnesano nel XIX° secolo.Verso la metà di aprile del 1848, il piccolo borgo di Arnesano, che contava 1450 abitanti, venne assalito da un morbo letale, che giornalmente mieteva vittime. In totale furono 66 morti nell’anno. Il parroco del tempo, don Luigi Briganti, scoraggiato e oppresso dal dolore, volse lo sguardo al Crocifisso e con fede esclamò: “Oh Gesù, in te solo è la salute, la vita! Oh Gesù, salva il paese!”.Senza perdere tempo, fece suonare le campane a festa, che da giorni suonavano solo a morto. I sacerdoti e il popolo, a quel suono insolito, in un’ora ancora buia, accorsero numerosi in chiesa. Il Crocifisso fu sceso e portato in spalla dai sacerdoti, come l’arca santa, per le vie del paese, seguito dal popolo in lacrime. La processione sostò presso la prima casa, la seconda, la terza, ecc. e tutti gli ammalati e moribondi si levarono sani e salvi e seguirono la processione. “Passò beneficando e sanando tutti!”. Il miracolo si era compiuto e al ritorno in chiesa, si elevò l’inno di ringraziamento.di Adriana Greco
Eventi Lions Club Lions Lecce Rudiae 33° Charter Night 19/06/2025 Ieri sera la cerimonia del Passaggio della Campana del Lions Club Lecce Rudiae. A don Antonio Coluccia il “Premio Salentino DOC”.
Cronaca “La salute dei bambini – Migliorarla si può” 18/06/2025 Il maestro della pediatria italiana Mario De Curtis presenta a Lecce il suo libro scritto assieme a Silvio Garattini. Appuntamento venerdì 20 giugnonel Polo didattico di Asl Lecce.
Cronaca ''Scenari futuri'', invito alla cittadinanza del sindaco Poli Bortone 18/06/2025 Venerdì 20 giugno, alle ore 19:00, nella Biblioteca civica di OgniBene un momento di coinvolgimento popolare diretto e singolare.
Cronaca A Otranto al via il progetto ''Tutti al mare'' 18/06/2025 Il programma di Confinprese Demaniali Italia per rendere fruibile a tutti il mare gratuitamente, soprattutto alle categorie degli anziani e dei disabili.
Cronaca Nardò, riaperta la foresteria di Boncuri 17/06/2025 Circa 50 braccianti extracomunitari hanno trascorso la prima notte nei moduli abitativi.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.