Cronaca Porto Cesareo Porto Cesareo: i Carabinieri intensificano i controlli estivi Il servizio sul lungomare e sulle principali arterie in ingresso e uscita del centro ha interessato oltre 100 veicoli con l’identificazione di circa 140 persone. In 2 segnalati all'Autorità Giudiziaria. 08/07/2024 circa 1 minuto Weekend all’insegna dei controlli nel Comune di Porto Cesareo ad opera dei Carabinieri della Compagnia di Campi Salentina. Un servizio straordinario di controllo del territorio che rientra nel piano “estate sicura” messo in atto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce.Il dispositivo ha mirato a contrastare la criminalità predatoria, a prevenire la guida in stato di ebrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e a ostacolare l’abusivismo commerciale che mina l’economia legale soprattutto nei comuni costieri ad alto afflusso turistico.L’attività di controllo, che ha coinvolto numerosi militari dell’Arma, si è articolata su varie zone del Comune rivierasco, ovvero sul lungomare e sulle principali arterie in ingresso e uscita del centro e ha interessato oltre 100 veicoli con l’identificazione di circa 140 persone.Il risultato dell’intenso servizio di controllo è stato l’irrogazione di numerose contravvenzioni al Codice della Strada. Sono state infatti 9 le patenti ritirate, di cui 5 per guida in stato di ebrezza alcolica con conseguente segnalazione all’Autorità Giudiziaria competente, comportamento estremamente pericoloso che mette a rischio la vita degli automobilisti e dei pedoni. Sono stati invece 3 gli autoveicoli sottoposti a fermo amministrativo.Nel corso delle attività sono stati, inoltre, segnalati all’Autorità Giudiziaria un 20enne leveranese per porto abusivo di armi, sorpreso in possesso di arma bianca, ed un 60enne di origine senegalese per introduzione in Italia di prodotti falsi e ricettazione, poiché trovato in possesso di circa 200 capi di abbigliamento sottratti al mercato illecito ed appartenenti ad una vasta gamma di categorie merceologiche come calzature con marchi verosimilmente contraffatti. Sequestri, questi, particolarmente significativi, perché rivelatori dei rischi per la salute ai quali la contraffazione espone i consumatori di tali oggetti indossati direttamente sulla pelle.Infine, sono stati controllati 18 soggetti già sottoposti a varie misure restrittive.
Cronaca Ordinanza su malamovida, Fragola: ''Restituisce dignità e decoro ad una zona del borgo antico'' 08/05/2025 Per il consigliere comunale delegato al Centro Storico quanto deciso dal sindaco servirà per tornare a vivere serenamente le serate nelle zone interessate.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Cronaca Furto in gioielleria a Maglie: banditi in fuga con un ingente bottino 08/05/2025 Nella notte è stata svaligiata la Gioielleria ''Toma''. Sul posto vigilantes e Carabinieri ma i malviventi erano già lontani. Indagini in corso.
Cronaca Droga e armi a Monteroni: arrestato un 42enne 08/05/2025 I Carabinieri hanno fermato un uomo che deve rispondere di detenzione di arma clandestina, ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.