Cronaca Politica Lecce Ballottaggio: Adriana Poli Bortone nuovo sindaco di Lecce La candidata del centrodestra alla guida di Palazzo Carafa. Grande gioia davanti al Comitato Elettorale ed in Piazza S. Oronzo. Gli auguri dello sconfitto Carlo Salvemini. Sabato festa con la cittadinanza. 24/06/2024 circa 2 minuti E' Adriana Poli Bortone la nuova prima cittadina di Lecce. Il risultato del ballottaggio a spoglio ultimato sancisce la vittoria della candidata del centrodestra sull'uscente Carlo Salvemini, rappresentante del centrosinistra, sfuggito per un pugno di voti al primo turno. A lei è andato il 50,69% dei voti degli aventi diritto che si sono presentati alle urne nel secondo turno, contro il 49,31% dell'avversario politico.Per la senatrice si tratta del terzo mandato sullo scranno più alto di Palazzo Carafa ma la commozione per l'affetto ricevuto dal suo elettorato che le ha impedito di raggiungere il Comitato in via Braccio Martello è stata ugualmente tanta. ''Lasciatemi essere me stessa. Io sono anche questo'', ha affermato Adriana Poli Bortone.Queste le prime dichiarazioni rilasciate alla stampa dalla nuova sindaco di Lecce: ''Vittoria dedicata a tutti coloro che sono stati con me: la mia famiglia, i miei amici, i tanti ragazzi e bambini che mi riconoscevano in questa lunga campagna elettorale ed anche ai giornalisti che mi hanno seguito in questi mesi. Non ho seguito lo spoglio, ho preferito giocare a burraco in attesa dell'esito. Poi le mie amiche mi hanno avvertita di come procedevano le cose e mi hanno accompagnata fin qui. Gli auguri di Salvemini? Non gli dico nulla di particolare. Dispiace sempre per chi perde, ma adesso sono contenta di aver riunito il centrodestra leccese alla fine della mia carriera politica. Il mio primo passo da neo-sindaco? Metterò un po' di fiori in città... Sono contenta della grande partecipazione del mio elettorato. Ho pure ricevuto telefonate da Roma. Il primo è stato il ministro Valditara, ma so che mi ha cercato anche Giorgia Meloni. Di certo si consolida l'asse con il governo nazionale dove sono felici che io possa rappresentare un pezzettino del Mezzogiorno per il quale abbiamo scritto insieme il nostro programma elettorale. Ecco perché nei prossimi giorni mi recherò a Roma''.La neo-sindaco leccese si è poi diretta in Piazza Sant'Oronzo dov'era ancora allestito il palco dei comizi di chiusura della campagna elettorale, dove si erano riuniti tanti sostenitori festanti. Dopo aver intonato l'Inno d'Italia con i componenti della coalizione di centrodestra, Adriana Poli Bortone ha parlato alla folla attraverso un megafono perché per scaramanzia non era stato approntato un service con microfoni e filodiffusione.''Grazie a tutti voi leccesi che avete diimostrato un affetto ed una generosità incredibile. Mi avete fatto sentire di famiglia in questa città. Grazie per il vostro modo di essere, di avermi fatto sentire la vostra vicinanza. Sono felice di vedervi tutti attorno a me, ma voglio ringraziarvi in un altro modo in cui esprimere la mia commozione. Soprattutto per i tanti giovani incontrati e trovati in questi mesi di campagna elettorale. Vorrei avere un incontro amichevole con tutta la cittadinanza leccese sabato sera per stare tutti insieme in allegria, lasciandoci alle spalle quanto di brutto c'è stato in questa campagna elettorale. Dovrà restare solo ciò che di bello mi avete regalato. Grazie, vi bacio e vi abbraccio tutti''.Pierpaolo Sergio
Politica Siculella: “Questo non è l’ufficio propaganda” 26/04/2025 L'ex candidato sindaco attacca la gestione della comunicazione istituzionale del Comune di Lecce.
Cronaca Melendugno, la settimana prossima arriverà l’ok in giunta all’accordo con Tap 26/04/2025 Il Comune dovrà accontentarsi di 6 milioni anziché 10, su consiglio dei legali. Vernole prende tempo.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca Martano, Congedo-Chironi (FdI): “Sfregio sede sintomatico di intolleranza sinistra” 25/04/2025 Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Lecce e il coordinatore cittadino del circolo martanese sugli atti vandalici al passaggio del corteo del 25 Aprile.
Ambiente Il Piano d'azione per l'energia sostenibile ed il clima di Lecce verso il voto favorevole in Consiglio, nonostante le polemiche in Commissione 25/04/2025 Tanti gli interventi suggeriti dagli esperti, che il Comune sta già mettendo in campo per una città più green.
Cronaca Auto incendiata assessora Galatone, Stefanazzi: ''Solidarietà a Dorato'' 24/04/2025 Il deputato leccese del Partito Democratico definisce l'atto vile ed auspica che il Governo faccia luce.