Cronaca Scuola Lecce Maturità 2024 al via: ecco le tracce della prima prova scritta Pirandello, new media, la poesia ''Pellegrinaggio'' di Ungaretti fra le tracce proposte stamattina ai maturandi. 19/06/2024 circa 1 minuto Al via oggi in Italia gli esami di maturità per 526.317 studenti, 512.530 interni e 13.787 esterni. Sono in titale 14.072 le commissioni, per un totale di 28.038 classi interessate dall'esae di Stato.Questa mattina si è partiti alle 8:30 con la prova di Italiano, uguale per tutti gli indirizzi. Gli studenti potevano scegliere tipologie e tematiche diverse: il Ministero della Pubblica Istruzione ha messo a disposizione per tutti gli indirizzi di studio 7 tracce che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale. La prova ha una durata di 6 ore. Domani è poi in programma la seconda prova scritta, specifica secondo indirizzo di studi.Ungaretti, Pirandello, new media, la poesia 'Pellegrinaggio' di Ungaretti tra le tracce proposte ai maturandi. Per l'analisi del testo c'è anche un brano tratto da I quaderni di Serafino Gubbio operatore di Pirandello. Per il testo argomentativo, una traccia riguarda l'Europa e le guerre, un'altra il valore del patrimonio artistico e culturale. Poi una riflessione sull'uso dell'atomica a partire da un testo dello storico G. Galasso; per l'attualità un brano da 'Elogio dell'imperfezione di Rita Levi Montalcini; poi il tema del silenzio e le nuove forme di comunicazione.
Altri Sport “Oltre il traguardo: celebrazione dello sport e del merito” 19/06/2025 L’Istituto Comprensivo “V. Ampolo- E. Springer” festeggia le eccellenze in una giornata all’insegna di impegno, inclusione e talento.
Cronaca Maturità, le tracce della prima prova 18/06/2025 Tra gli argomenti figurano Paolo Borsellino e i giovani, Pasolini, Il Gattopardo, gli anni Trenta e il New Deal, i social e l'indignazione.
Cronaca Il messaggio del sindaco Poli Bortone e di mons. Seccia ai maturandi 17/06/2025 Parole di incoraggiamento del primo cittadino e del presule leccese agli studenti impegnati con la Maturità.
Cronaca Messa prima degli esami a Lecce 14/06/2025 L’appuntamento è pertanto per lunedì 16 giugno, alle 20:00, presso l’Istituto “Marcelline” in viale Otranto.
Cronaca Cerimonia di Intitolazione dell’Istituto Comprensivo di Taviano a Francesco Dimo 07/06/2025 Ieri un momento di grande emozione, partecipato da numerose autorità e rappresentanti della comunità locale.
Cronaca Corsi di inglese, destinazione futuro 06/06/2025 A Melendugno sono stati consegnati gli attestati ai piccoli studenti.