Cronaca Nardò Sicurezza, a Nardò distributori automatici chiusi dalle 19:00 alle 3:00 Il primo cittadino ha chiesto il Daspo urbano per gli autori dei gravi fatti di cronaca delle ultime settimane. 06/05/2024 circa 1 minuto Con l’ordinanza n. 246 il sindaco di Nardò Pippi Mellone ha disposto questa mattina la chiusura dalle ore 19:00 alle 3:00 dei distributori automatici h24 di alimenti e bevande (in alcuni casi anche alcolici) su tutto il territorio comunale. Il provvedimento, la cui validità è estesa sino al 30 settembre, si è reso necessario alla luce dei gravi fatti di cronaca delle ultime settimane registrati nel centro storico neretino.''Ho provveduto ad adottare questa mattina - spiega il primo cittadino in un post su Facebook - un’ordinanza sindacale di limitazione degli orari di apertura dei punti di vendita di alimenti e bevande (in alcuni casi anche alcolici) tramite distributore automatico. Queste attività da oggi saranno chiuse dalle ore 19 alle 3 su tutto il territorio urbano, marine incluse. Inoltre, ho sentito il Questore di Lecce Vincenzo Modeo e la dirigente del Commissariato di PS di Nardò Sabrina Manzone e ho chiesto loro di adottare tutte le misure di competenza, nessuna esclusa, sino al Daspo urbano, nei confronti dei soggetti che si sono macchiati nelle ultime settimane di gravissimi fatti di violenza.''Abbiamo lavorato in questi anni - continua - per rendere Nardò una città a misura di turista e sicura per i neretini, per le famiglie, per chi ci lavora e per chi ci investe. Non permetteremo a nessuno di mettere a repentaglio il duro lavoro di questi anni e la serenità di chi il centro storico lo ama e lo vive''.L’inosservanza dell’ordinanza, salvo che il fatto non costituisca fattispecie di reato, è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma da 500 a 5.000 euro.
Cronaca Sacre Radici: radicarsi e reintegrarsi attraverso la danza e il canto 27/05/2025 Laboratori e spettacolo con i detenuti della Casa Circondariale di Lecce.
Cronaca La FIMP di Lecce sulla strage in Palestina: ''I bambini non sono bersagli'' 27/05/2025 Appello per la pace dopo l'uccisione di 9 dei 10 figli di una pediatra a Gaza.
Cronaca Tricase: due auto a fuoco nella notte 27/05/2025 Ennesimo episodio nella tarda serata di ieri. Incenerita una Mercedes e danneggiata una Peugeot. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Galatina: Prefettura e forze dell'ordine insieme per promuovere la legalità nelle scuole 27/05/2025 Incontri formativi e informativi ieri in tre istituti cittadini per diffondere la cultura della responsabilità e della sicurezza tra i giovani.
Cronaca Ritardi sugli aumenti contrattuali, sale la protesta delle forze di Polizia 27/05/2025 Donato Capece, Segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE): ''Pronti alla mobilitazione''.
Cronaca Arrivano le pattuglie, sfuma il colpo alla gioielleria Lucy Gold di Squinzano 27/05/2025 Banditi in fuga a mani vuote prima di riuscire ad entrare nel negozio. Indagano i Carabinieri.