Cronaca Gallipoli Gallipoli: incastrato dal dispositivo anti-stalker: arrestato I Carabinieri hanno accertato che un uomo, a cui era già stato imposto il divieto di avvicinamento, in una sola giornata si è avvicinato alla vittima per 8 volte. 12/04/2024 circa 1 minuto Non è bastato un divieto di avvicinamento ed un ammonimento del Questore a far desistere un uomo gallipolino dall’assumere nuovamente atteggiamenti persecutori nei confronti della ex compagna. Arrestato dai Carabinieri di Gallipoli. Nella serata di ieri, infatti, i militari della locale Stazione hanno dato esecuzione al provvedimento di misura cautelare personale degli arresti domiciliari, emesso dal Giudice delle Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, nei confronti di un uomo del posto.Il provvedimento scaturisce da una richiesta di aggravamento avanzata dagli stessi militari a seguito delle condotte persecutorie sempre più pressanti acuitesi nei momenti immediatamente precedenti l’adozione della misura cautelare del ''divieto di avvicinamento''. Tale misura limitava la libertà personale ed imponeva all'uomo di non avvicinarsi a determinati luoghi abitualmente frequentati dalla donna e da cui si doveva mantenerne a debita distanza.Nella stessa circostanza, era stato messo in funzione anche il dispositivo anti-stalking costituito oltre che dal classico braccialetto elettronico, applicato all’autore del reato e quindi destinatario della misura cautelare, anche da un ricevitore, dalle fattezze di un cellulare, alla vittima per essere immediatamente avvisata della violazione in atto, consentendogli così di tutelare la sua incolumità fisica.Proprio grazie a quel dispositivo, i Carabinieri hanno accertato che l’uomo, in un arco temporale molto ristretto e comunque in una sola giornata, si sarebbe avvicinato alla vittima per ben 8 volte. Il segnale di allerta del ricevitore è giunto quindi direttamente alla centrale operativa dei Carabinieri che hanno avviato l’immediato controllo. Una celere attività info-investigativa condotta dai militari ha permesso di individuare l’uomo quale presunto responsabile della violazione del ''divieto di avvicinamento''.Già in passato, l’uomo, come accennato in premessa, si sarebbe reso destinatario anche di un provvedimento di ammonimento del Questore di Lecce con cui gli sarebbe stato intimato di desistere dal compiere nuovamente atti persecutori nei confronti dell’ex compagna. Già in quell’occasione la donna, coraggiosamente, aveva deciso di denunciare il tutto affidandosi ai Carabinieri, evitando così gravi ed irreparabili conseguenze.
Cronaca «Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale», un incontro a Lecce 23/01/2025 I lavori si svolgeranno domani, nel Rettorato dell’Università del Salento, dalle ore 16:30, con ingresso libero.
Cronaca Piano di emergenza per il granchio blu 23/01/2025 E' stato approvato dal governo con importanti ricadute per i settori della pesca e dell'acquacoltura.
Cronaca Incidente sulla Nardò-Avetrana: 26enne ricoverato in codice rosso 23/01/2025 Il conducente di una Fiat Punto nella tarda serata di ieri ha perso il controllo dell'auto e sbattuto contro il guardrail. Soccorso da Vigili del Fuoco e 118 è stato ricoverato al Fazzi di Lecce.
Cronaca 1.600 studenti a Lecce per ascoltare Bibop Gresta e Giancarlo Orsini 23/01/2025 Intelligenza artificiale, robotica, mentalità imprenditoriale e la capsula Hyperloop che ci farà viaggiare a 1000 km orari.
Cronaca Lecce, la movida di via Ascanio Grandi nel mirino della Polizia Locale 23/01/2025 Tutti d’accordo, in Commissione II, nell’accendere un faro in quella zona del centro storico leccese. L'assessore Capoccia rassicura.
Cronaca Il ruolo dell’amministrazione comunale nell’attrattività del tessuto produttivo per le giovani generazioni 23/01/2025 Invitato dal presidente Bronek Pankiewicz, ne ha parlato il prof. Angelo Salento nella VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce.